I bordi adesivi per pareti si rivelano ancora oggi come la più rapida, semplice ed economica soluzione decorativa in alternativa agli classici stencil, cioè alle maschere normografiche che permettono di riprodurre forme, lettere o simboli in serie sui muri.
Mentre gli stencil necessitano di una discreta dose di manualità, ti un bel po’ di tempo a disposizione e di alcuni strumenti specifici come l’aerografo, per i bordi adesivi è sufficiente togliere la pellicola sul retro e appiccicarli al muro.
Quali sono dunque i vantaggi dei bordi adesivi per pareti, oltre alla loro evidente praticità?
– Innanzitutto non richiedono la preparazione e l’applicazione della colla;
– Possono delimitare due tinte diverse della parete, come ricoprire il perimetro superiore dei muri verticali per distinguerli dal soffitto, oppure essere applicati a una qualsiasi altezza da terra per separare elegantemente due stili decorativi (ad esempio carta da parati e tinta);
– Possono arricchire con forza decorativa una parete neutra, senza necessariamente ricorrere ad altri complementi d’arredo o particolari rivestimenti murali;
– Possono essere utilizzati come copertura per nascondere eventuali imperfezioni delle pareti, come sporco, graffi, fori o macchie;
Oggi il mercato dei bordi adesivi presenta molte soluzioni differenti, in linea generale tutti i prodotti sono disponibili in larghezza standard di 5 metri, mentre possono variare in modo considerevole le altezze, dai 4,4 cm fino a un massimo di 17,7 cm.
Inoltre tra le più moderne evoluzioni decorative occorre annoverare anche i bordi adesivi sagomati, che come dice il nome stesso presentano dei tagli sagomati e componibili a piacimento.
La migliore selezione di questi adesivi murali può essere distinta in tre grandi categorie: i bordi adesivi classici, con motivi floreali, greche, gigli e mosaici; i bordi adesivi moderni, con grafiche stilizzate, panorami ed effetti materia; i bordi adesivi per camerette, con i personaggi originali Disney, Marvel, orsacchiotti, lettere, numeri e cuori.
Insomma, non ci sono più scuse per non dare un tocco di vitalità alle pareti.