Come utilizzare la carta da parati avanzata per creare effetti decorativi unici: 3 idee creative e veloci.

La carta da parati avanzata può essere utilizzata per creare una varietà di effetti decorativi in una stanza. Assolutamente non va buttata, ed il primo motivo è che comunque è bene averne un po’ di scorta per ricoprire eventuali imperfezioni del muro che è stato ricoperto o mascherare eventuali danni accidentali che possono crearsi nel tempo. Avete presente quando un ospite distratto passa accanto al muro con una sedia in mano? O quando i piccoli di casa si divertono a fare i graffiti come nelle caverne neolitiche? 🙂

Al di là di questo comunque, ecco tre idee facili e veloci da realizzare con la carta da parati avanzata. Unico ingrediente richiesto: la tua straordinaria creatività e/o qualche idea su come fare.

1- Creare pareti accento. Una parete accento è una parete che viene evidenziata o accentuata all’interno di una stanza per creare un punto focale visivo. Questo può essere fatto utilizzando un colore o una finitura diversi dalle altre pareti della stanza, o utilizzando una carta da parati o una texture diversa. La parete accento può essere utilizzata per creare un contrasto visivo o per enfatizzare un particolare elemento della stanza, come un camino o una finestra.

In generale, la scelta del colore, del motivo e del design della carta da parati per una parete accento dipende dallo stile e dall’arredamento della stanza e dal suo scopo, ma una volta selezionata, la carta da parati può creare un grande impatto visivo.

Puoi utilizzare una carta da parati di scarto per la tua parete accento perché è un modo economico per creare uno spazio di design e – inoltre – è una scelta ecologica.

Ecco alcuni esempi in questo breve video illustrativo:

2- Usare la carta da parati avanzata per le aree di visualizzazione. Un’area di visualizzazione è una zona specifica all’interno di una stanza che è stata creata per esporre o visualizzare oggetti d’arte o decorativi. Questo può includere quadri, sculture, ceramiche, fotografie o qualsiasi altra cosa che si desideri esporre. L’area di visualizzazione può essere creata utilizzando una mensola, una nicchia, una vetrina o una parete dedicata. Può anche essere illuminata in modo da mettere in risalto gli oggetti in mostra. L’area di visualizzazione può essere utilizzata per creare un punto focale visivo all’interno della stanza e per personalizzare lo spazio in base ai propri gusti e interessi.

Ecco un esempio: in questo caso l’area di visualizzazione è illuminata sia dalla luce naturale a sinistra, sia dalla lampada adiacente in centro. Il punto focale visivo sarà proprio la parete frontale, che nel nostro caso ha la tv ma che rappresenta un punto interessante per qualsiasi altro elemento che si desidera mettere in evidenza.

Credits: Image by upklyak on Freepik

Le aree di visualizzazione possono naturalmente essere anche nicchie, come nell’esempio seguente:

3- Ricoprire oggetti per creare effetti decorativi unici. Scatole, cassette, scatoloni, ma anche altri complementi d’arredo a cui vuoi ridare vita e colore.

Ecco alcuni esempi di come la carta da parati avanzata può essere utilizzata per coprire oggetti:

  1. Coprire un vecchio mobile con carta da parati per dargli un nuovo aspetto.
  2. Coprire una scatola per creare un contenitore decorativo.
  3. Coprire un vecchio libro per creare un diario decorativo.
  4. Coprire una vecchia cornice per creare un’immagine decorativa.
  5. Coprire le ante di un armadio per creare un’area di visualizzazione.

Ricordi la nostra cliente Rossana 😊 ?

Questi sono solo alcuni esempi di come la carta da parati avanzata può essere utilizzata per coprire oggetti. La carta da parati può essere utilizzata per creare una vasta gamma di effetti decorativi, dipende dalla creatività e dalle esigenze del progetto. In generale, ricoprire gli oggetti con la carta da parati avanzata può essere un modo economico per dare nuova vita a oggetti vecchi o poco attraenti, e per personalizzare in modo unico e creativo la propria casa.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...