Migliora l’aspetto della tua casa con i nuovi fotomurali adesivi

Se stai cercando di aggiornare il look della tua casa, un’opzione semplice e conveniente è quella di utilizzare i fotomurali adesivi. Questi prodotti innovativi ti consentono di trasformare facilmente qualsiasi stanza con una vasta gamma di immagini adesive che si applicano direttamente alle pareti.

Abbiamo appena lanciato una nuova collezione di fotomurali adesivi che sono disponibili in diverse misure e con una vasta gamma di grafiche da scegliere: opere d’arte, stili geometrici, tropical o panorami fotografici.

Trattandosi di particolari stampe su materiale vinilico di alta qualità, ogni fotomurale è diviso in comodi pannelli per una più facile e veloce posa a parete. Non richiedono l’utilizzo di colla, il che li rende ancora più facili da applicare e rimuovere.

Queste carte da parati adesive sono una soluzione perfetta per chi vuole dare un tocco di originalità alla propria casa in modo rapido e senza dover aprire un “cantiere” in casa. Puoi utilizzarli per creare una parete d’accento o per coprire completamente una stanza. Inoltre, grazie alla loro facilità di utilizzo, puoi cambiarli facilmente ogni volta che desideri un nuovo look.

Continua a leggere
Pubblicità

Come utilizzare la carta da parati avanzata per creare effetti decorativi unici: 3 idee creative e veloci.

La carta da parati avanzata può essere utilizzata per creare una varietà di effetti decorativi in una stanza. Assolutamente non va buttata, ed il primo motivo è che comunque è bene averne un po’ di scorta per ricoprire eventuali imperfezioni del muro che è stato ricoperto o mascherare eventuali danni accidentali che possono crearsi nel tempo. Avete presente quando un ospite distratto passa accanto al muro con una sedia in mano? O quando i piccoli di casa si divertono a fare i graffiti come nelle caverne neolitiche? 🙂

Al di là di questo comunque, ecco tre idee facili e veloci da realizzare con la carta da parati avanzata. Unico ingrediente richiesto: la tua straordinaria creatività e/o qualche idea su come fare.

1- Creare pareti accento. Una parete accento è una parete che viene evidenziata o accentuata all’interno di una stanza per creare un punto focale visivo. Questo può essere fatto utilizzando un colore o una finitura diversi dalle altre pareti della stanza, o utilizzando una carta da parati o una texture diversa. La parete accento può essere utilizzata per creare un contrasto visivo o per enfatizzare un particolare elemento della stanza, come un camino o una finestra.

In generale, la scelta del colore, del motivo e del design della carta da parati per una parete accento dipende dallo stile e dall’arredamento della stanza e dal suo scopo, ma una volta selezionata, la carta da parati può creare un grande impatto visivo.

Puoi utilizzare una carta da parati di scarto per la tua parete accento perché è un modo economico per creare uno spazio di design e – inoltre – è una scelta ecologica.

Ecco alcuni esempi in questo breve video illustrativo:

Continua a leggere

Pannelli in legno e feltro acustici

L’ultima frontiera del rivestimento tecnico per pareti è rappresentata dai listelli lamellari in legno (o mdf) applicati sopra una base di feltro di lana. Si ottengono così dei pannelli tecnici semplici ma d’avanguardia; la combinazione dei due materiali permette infatti di avere un effetto acustico e fonoassorbente, oltre che di isolante termico.

Le doghe in legno su tessuto di feltro stanno diventando quindi un prodotto di tendenza con richieste in continua crescita nel settore dell’arredo per interni.

L’installazione di questi pannelli è inoltre poco invasiva: è piuttosto semplice tagliare le strisce alla lunghezza appropriata lungo il feltro e fissarli poi direttamente a parete utilizzando una colla o un nastro biadesivo.

L’unico lato negativo è rappresentato dal fatto che per rivestire superfici non proprio piccole, il costo diventa piuttosto impegnativo. Un conto è infatti ricoprire una piccola parete o un piccolo angolo di muro per ottenere gli effetti fonoassorbenti, un altro conto è voler decorare una o più pareti di grandi dimensioni.

Ecco che per risolvere questi problemi è nata da poco la versione in carta da parati, che evoca a tutti gli effetti l’impatto estetico dei pannelli lamellari, con il grande vantaggio di poter abbattere moltissimo i costi al metro quadro e offrire un’ulteriore semplificazione in fase di applicazione.

Continua a leggere

Versace Home 5: la nuova collezione di carta da parati di lusso

Siamo fieri di presentare in anteprima la nuovissima collezione di Versace numero 5. La maison tenta ogni volta di superare sé stessa, e dobbiamo riconoscere che ci riesce sempre.

Le nuove tappezzerie sono realizzate in uno stile glamour, selvaggio, e nello stesso tempo raffinato, certamente inimitabile. Riccamente modellate, con la frequente presenza del logo del marchio all’interno delle texture, sono vere e proprie vesti murali.

Il marchio di lusso italiano Versace è un impero della moda di fama mondiale che crea design nei diversi settori della vita e della decorazione. Il suo obiettivo con questa nuova collezione di carta da parati è quello di far entrare la moda dentro gli ambienti di casa.

Si impongono subito all’attenzione due versioni – Medusa e Meduse – con molte varianti di tonalità, proprio della nota testa di Medusa in ripetizione esplosiva e strutturale all’interno di cerchi firmati. Disponibili con riflessi metallici extra lusso ma anche nelle versioni più giovanili ed eccentriche con colori a neon.

Troviamo poi una fusione perfetta e originale di stile geometrico e floreale, con un pizzico di damascato. Questa grafica è in grado di convogliare infatti più gusti all’interno di uno stesso parato, ideale per mettere d’accordo una coppia indecisa.

Continua a leggere

Guida alla psicologia dei materiali

Molti negozi di successo utilizzano materiali scelti con cura per trasmettere l’immagine complessiva del negozio. Pensiamo ad esempio a Timberland, che nei suoi negozi ricrea la natura utilizzando i materiali giusti e trasforma la scelta di un paio di scarpe in una vera e propria esperienza.

Ma questo è vero non solo in ambito commerciale: i materiali o gli effetti materici di qualsiasi ambiente riflettono e migliorano gli stati d’animo e gli obiettivi di chi li realizza e di chi li abita. Si tratta della psicologia dei materiali.

Pensiamo alla plastica colorata: che cosa richiama? Quali emozioni evoca? Quale tipo di ricordo suggerisce? Pensiamo ora al metallo lavorato. Evoca la stessa cosa? Certamente no. Mentre la plastica, con le sue associazioni ludiche, lo vedremmo bene in un asilo infantile, nella stanza dei giochi dei bambini o in un negozio di giocattoli, questa influenzerebbe negativamente la percezione della qualità in un negozio di elettronica o in un ufficio. In questi ultimi, il metallo (soprattutto il metallo lavorato) comunica infatti serietà, durevolezza e prodotti tecnologicamente superiori.

Ecco allora un aiuto pratico per la scelta dei materiali da usare nei vari ambienti. Attenzione: il nostro cervello non fa distinzione tra il materiale “vero” o l’effetto materico. In base alle proprie predilezioni, caratteristiche personali o obiettivi, gli effetti materici comunicano tanto quanto i supporti reali con la parte più nascosta di noi stessi, producendo sensazioni e stati d’animo peculiari al materiale riprodotto.

Le persone rispondono agli ambienti in modo più favorevole se la forma, i colori e la grafica che la arreda corrisponde all’immagine di se stessi. I nostri comportamenti e stati d’animo dipendono non tanto dalle parole o dagli elementi espliciti, quanto invece dalla psicologia umana e da tutto ciò che a livello implicito comunica con essa.

Mattoni o effetto mattoni

Comunica durevolezza, resistenza e naturalità. Ideale per ambienti dedicati alla praticità, al calore e alla semplicità dei momenti migliori, dal pasto al tempo libero.

Nei locali commerciali ideale per effetti rustici, concreti, naturali, per evocare ciò che è saldo ed armonico grazie al frutto dell’ingegno e del lavoro umano.

Continua a leggere

Carta da parati in stile giapponese

Il 2021 è appena iniziato e già si intravede il nuovo trend per l’arredo casa… direttamente dal Giappone. Già, perché sempre più designer stanno inserendo motivi o evocazioni asiatiche nelle loro opere d’arte decorative.

Una vera e propria rinascita dell’antica tradizione nipponica che sta entrando nelle nostre case con temi classici asiatici, ma rivisitati attraverso il gusto moderno occidentale, con supporti in tessuto non tessuto di eccellenza e decorazioni in leggero rilievo.

Ma entriamo subito nel vivo e lasciamoci trasportare lontano da alcune di queste splendide novità, visionabili nelle collezioni di carte da parati Atmosfere e Floreale. Iniziamo con una tappezzeria che riprende le antiche stampe giapponesi, con poesie impresse dedicate ai fiori di ciliegio, il sacro simbolo dei samurai:

E rimanendo sempre in tema di questo splendido fiore, ecco una versione leggermente più “modernizzata”, con tonalità di colore più accese e di grande impatto estetico. Qui di seguito possiamo ammirare il Continua a leggere

Mettere la carta da parati sulle piastrelle? Da oggi si può

Una delle domande più amletiche nei lavori di casa è: come fare a rinnovare velocemente e senza lavori troppo impegnativi (fisicamente ed economicamente) le pareti piastrellate nei bagni e cucine?

La risposta è semplice: usando la carta da parati. Molte persone la prendono infatti in considerazione, ma poi abbandonano subito l’idea con un velo di delusione pensando che la cosa non sia fattibile, se non a costo di far togliere prima le piastrelle e rasare i muri.

Invece abbiamo una buona, anzi ottima notizia, perché la carta da parati si può tranquillamente applicare anche sopra la ceramica, con solo piccolissime accortezze. Vediamo insieme quali, e facciamoci aiutare dal lavoro effettuato da un nostro cliente, che ci ha gentilmente inviato le foto dei diversi passaggi.

Spesso capita di avere a che fare con delle pareti piastrellate con ceramiche vecchie o di colore troppo lontano dai nostri gusti, oppure semplicemente di aver voglia di cambiare stile decorativo.

Nessun problema, scegliete con comodo la vostra carta da parati preferita. Il nostro consiglio è quello di fare riferimento a carte da parati di buona qualità in vinile o TNT (tessuto non tessuto) e di escludere per questo lavoro quelle più economiche in semplice carta (per intenderci, quelle che costano sotto i 20 euro). Continua a leggere

Carta da parati sul soffitto: 7 idee

Chi lo ha detto che la carta da parati sia indicata solo per le pareti verticali? Diverse persone ormai, a caccia di idee per rinnovare gli ambienti e di carta da parati online, hanno immaginato una decorazione inconsueta, a partire proprio dal soffitto. Ecco le idee che più possono essere interessanti al nostro scopo.

1. Carta da parati damascata

Carta da parati online damascata

Il primo  esempio è la decorazione del soffitto con carta da parati damascata. La carta da parati damascata è da sempre scelta per la sua eleganza dal fascino classico intramontabile. In questo caso i colori tenui del mobilio è ripreso dal damasco stesso, un ottimo accostamento per non appesantire l’ambiente nel caso della scelta di colori tenui. Una carta da parati sul soffitto ideale per: Continua a leggere

Carta da parati stile Tropical: dentro la giungla!

La nuova tendenza dell’arredo casa che ha conquistato gli italiani è indubbiamente lo stile carta da parati tropicale: un mix misterioso e selvaggio di foglie, palme, uccelli e frutti tropicali.

Con ambienti naturali audaci e toni di colori rilassanti, lo stile tropicale celebra l’aria aperta e uno stile di vita più libero.  Ispirato da elementi naturali, come la foresta e la giungla tropicale, è in grado di evocare un’atmosfera vivace.

Anche se non vivi in un’isola incontaminata, la tua casa si trasformerà in uno scenario arioso e lussureggiante, grazie alle foglie rigogliose e agli uccelli in movimento che si trovano comunemente in questo stile.

Trasforma allora la tua casa in un paradiso invitante e lasciati conquistare dalla moda con le nostre eleganti carte da parati tropicali e ai nostri invidiati fotomurali di paesaggi naturali, perfette per aggiungere una  prospettiva più frizzante al tuo spazio.

Perché non provare allora un design a foglia tropicale per introdurre toni verdi freschi, o persino una carta da parati con pappagalli, tucani e fenicotteri, che ti permetterà di scappare in una zona di completo relax. Continua a leggere

Collezione carta da parati Versace 2019, Home n. 4

Finalmente, anche quest’anno, è stata presentata la nuova collezione carta da parati Versace Home 4. Che dire… le sorprese non finiscono mai. Pur senza rinunciare alla storica impronta classica ed elegante, la Maison è riuscita a fare emergere anche sprazzi di originale creatività, in linea con le più moderne tendenze di arredo.

Proprio questa formula vincente ha dato vita ad una linea di stile barocco floreale con eleganti uccelli tropicali. Un evidente richiamo alle foreste selvagge e lontane, per evocare movimento e vitalità dentro gli ambienti.

Più innovativa è invece la texture geometrica di cerchi intrecciati, in grado di donare un effetto ottico lussuoso e di grande impatto visivo. Il tutto “condito” con sapienti effetti dorati ed argentati, con basi di colore classico come nero, grigio, crema, ma anche con colori più moderni come il rosa o il verdeacqua.

Degni di nota sono gli stili ad effetto legno, dove la naturalezza di questo materiale si sposa con le famose Continua a leggere