Guida alla psicologia dei materiali

Molti negozi di successo utilizzano materiali scelti con cura per trasmettere l’immagine complessiva del negozio. Pensiamo ad esempio a Timberland, che nei suoi negozi ricrea la natura utilizzando i materiali giusti e trasforma la scelta di un paio di scarpe in una vera e propria esperienza.

Ma questo è vero non solo in ambito commerciale: i materiali o gli effetti materici di qualsiasi ambiente riflettono e migliorano gli stati d’animo e gli obiettivi di chi li realizza e di chi li abita. Si tratta della psicologia dei materiali.

Pensiamo alla plastica colorata: che cosa richiama? Quali emozioni evoca? Quale tipo di ricordo suggerisce? Pensiamo ora al metallo lavorato. Evoca la stessa cosa? Certamente no. Mentre la plastica, con le sue associazioni ludiche, lo vedremmo bene in un asilo infantile, nella stanza dei giochi dei bambini o in un negozio di giocattoli, questa influenzerebbe negativamente la percezione della qualità in un negozio di elettronica o in un ufficio. In questi ultimi, il metallo (soprattutto il metallo lavorato) comunica infatti serietà, durevolezza e prodotti tecnologicamente superiori.

Ecco allora un aiuto pratico per la scelta dei materiali da usare nei vari ambienti. Attenzione: il nostro cervello non fa distinzione tra il materiale “vero” o l’effetto materico. In base alle proprie predilezioni, caratteristiche personali o obiettivi, gli effetti materici comunicano tanto quanto i supporti reali con la parte più nascosta di noi stessi, producendo sensazioni e stati d’animo peculiari al materiale riprodotto.

Le persone rispondono agli ambienti in modo più favorevole se la forma, i colori e la grafica che la arreda corrisponde all’immagine di se stessi. I nostri comportamenti e stati d’animo dipendono non tanto dalle parole o dagli elementi espliciti, quanto invece dalla psicologia umana e da tutto ciò che a livello implicito comunica con essa.

Mattoni o effetto mattoni

Comunica durevolezza, resistenza e naturalità. Ideale per ambienti dedicati alla praticità, al calore e alla semplicità dei momenti migliori, dal pasto al tempo libero.

Nei locali commerciali ideale per effetti rustici, concreti, naturali, per evocare ciò che è saldo ed armonico grazie al frutto dell’ingegno e del lavoro umano.

Continua a leggere
Pubblicità

Tappeti e Passatoie in vinile, finalmente!

Arriviamo subito al punto: qual è la differenza tra i tappeti in vinile e i tappeti classici in lana, cotone o tessuti tecnici e sintetici? Ovviamente il materiale. Il vinile è infatti un tipo particolare di plastica morbida e molto resistente che può vantare diverse caratteristiche, importanti da conoscere per capire quale tappeto fa al caso nostro.

Vediamo quali sono le caratteristiche dei nuovi tappeti e passatoie in vinile da noi realizzati interamente in Italia secondo gli standard qualitativi più elevati e con la tecnologia di stampa in alta definizione.

Il materiale è sottile e robusto – 2,5 millimetri – liscio e non poroso. Questa particolarità lo rende impermeabile all’acqua e ai liquidi in generale, quindi se gli cade sopra accidentalmente una bevanda o del cibo non si macchia ma basta toglierli con un panno o della semplice carta assorbente.

Rappresenta quindi la soluzione ideale per chi ospita in casa un animale domestico, ad esempio un gatto o un cane, perché la sua compattezza (diversamente dai tappeti in trame di tessuto) non trattiene i peli o gli agenti che possono causare allergie. Non è più necessario rinunciare all’estetica di un bellissimo Continua a leggere

Quadri di Milo Manara online

Tutti conoscono il fumettista italiano più famoso al mondo per il suo stile erotico e sensuale: Milo Manara. I suoi inconfondibili disegni che ritraggono bellissime donne in scenari seducenti e fantasiosi sono riconosciuti come delle vere e proprie opere d’arte.

Grazie al suo tocco originale, è riuscito ad enfatizzare l’eleganza dell’erotismo, senza mai farlo decadere a un livello di squallore ma anzi elevandolo verso un’ideale astratto di romanticismo malizioso.

Quadro Milo Manara – Acquerello

Lo stesso Milo Manara, durante un’intervista, ha descritto in questo modo il suo lavoro:

“Io osservo, sogno e disegno. Le mie donne sono la trasposizione accademica delle ragazze che incontro per strada. […] Per me le donne sono la sintesi della meraviglia dell’universo. Di fronte a certe donne io balbetto, rimango annichilito. La mia è un’ammirazione instancabile.”

Quadro Milo Manara – Ninfea

Indubbiamente, con le sue opere ricercate, ha dimostrato che non vi sono limiti nell’arte, la quale è in grado di infrangere pregiudizi e morali di ogni sorta per enfatizzare la Continua a leggere

Tappeti per esterno, non tutti sanno che…

Da cosa si distinguono i tappeti decorativi da esterno da quelli da interno? Quali caratteristiche devono avere per poter essere posizionati nei terrazzi, dehors, gazebo, giardini o porticati?

A differenza dei più classici o moderni tappeti per i locali interni di casa, quelli specifici per le aree all’aperto devono necessariamente avere una composizione di fibre polipropileniche con peculiari caratteristiche.

 

Il materiale deve infatti consentire di resistere alle intemperie come piogge, sole diretto, muffa e sporco più difficile, il tutto senza trascurare uno stile decorativo piacevole e accogliente, moderno o classico.

Ecco allora che nascono le collezioni dei tappeti per esterni per loro natura idrorepellenti, antimacchia, indeformabili, resistenti agli invasivi raggi UV, inattaccabili da muffe e batteri.

Lo sporco più superficiale, come polvere o sostanze non umide, può essere eliminato velocemente con Continua a leggere

Lavagne in sughero decorative: non solo bacheche, non solo quadri

Le classiche bacheche in sughero sono conosciute da tutti per la loro pratica funzionalità di poterci appendere biglietti o foto con le puntine. Utilissime in cucina per gli appunti della spesa, o in ufficio per i promemoria importanti, sono ormai entrate nell’uso quotidiano degli italiani.

Oggi siamo lieti di presentare un’idea creativa e innovativa, che permette di unire il solito utilizzo delle lavagne in sughero con lo stile decorativo di un quadro. In altre parole, 2 in 1.

Nascono infatti i nuovissimi quadri di sughero, con temi grafici prevalentemente orientati alle cartine geografiche del mondo, ma non solo. Cerchiamo di capire le caratteristiche di questo bellissimo prodotto.

Il supporto principale è una normale lavagna in sughero naturale di 3 millimetri di spessore. La decorazione viene poi stampata in alta definizione sopra una specifica tela plastica che rivestirà il sughero.

Questa tela ha le carattetistiche apposite per consentire alle puntine di penetrare e fissarsi dentro il sughero senza rovinare l’immagine, anche una volta tolte. Il tutto è Continua a leggere

Copripiumini, lenzuola e trapunte con stampe d’autore

La decorazione d’autore entra nelle case degli italiani ma non si limita più al solo rivestimento di pareti, porte o mobili. Da oggi anche la biancheria per il letto e per il bagno diventa un’imperdibile occasione per dare un’impronta estetiva originale alla propria camera.

Grazie alla nuova tecnologia di stampa digitale, è infatti oggi possibile stampare su materiali tessili più fini e morbidi, come il cotone naturale utilizzato per la biancheria. Il risultato finale sarà un’immagine di grandissima resa nei dettagli e nei colori, e un’elevata resistenza al tempo e ai lavaggi.

Non stiamo quindi parlando di confezioni cinesi di bassa qualità, con inchiostri di dubbia miscela e materiali sintetici. Stiamo parlando invece di prodotti realizzati e confezionati interamente in Italia da artigiani che hanno fatto la storia del mondo tessile più rinomato al mondo.

Le tipologia di prodotti disponibili per l’arredo letto sono quindi diverse e pensate per tutte le stagioni, da quelle fredde fino a quelle più calde, e per tutte le esigenze estetiche, per l’arredo dei divani e per l’arredo bagno.

Possiamo iniziare a parlare delle più classiche parure di lenzuola con riproduzioni delle più famose opere di autori come Klimt, Van Gogh, Kandinsky, Monet, Kanagawa, Renoir, Raffaello, eccetera. Già, ma nasce forse spontanea la prima domanda: cosa si intende per parure?  Significa che vengono venduti insieme due ornamenti tessili in abbinamento di immagine. Quindi, in questo caso, le lenzuola con le federe abbinate.

Stesso discorso vale per i copripiumini, utilissimi nella stagione fredda ma anche in quella calda, dove possono essere riutilizzati come semplici Continua a leggere

Mondrian style: tutte le soluzioni decorative

Dopo aver dedicato un post alle molteplici soluzioni decorative ispirate dallo stile del grande pittore Gustav Klimt, non possiamo adesso esonerarci dal presentare gli innovativi complementi di arredo e decorazioni murali che cavalcano il design inconfondibile di un altro grande artista: Piet Mondrian.

Carta da parati adesiva Mondrian

Riconosciuto per la purezza delle astrazioni e una pratica metodica con le quali è arrivato a definire un particolare ed originale stile di pittura, che lo annovera tra i fondatori del movimento moderno olandese De Stijl.

“Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l’armonia tramite l’equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte.”

Separè paravento bifacciale Moderno Geometrico Mondrian

Ha semplificato radicalmente gli elementi dei suoi dipinti per riflettere la sua percezione e visione dell’ordine spirituale sottostante il mondo visibile, creando così un linguaggio estetico chiaro e universale all’interno delle sue tele. Continua a leggere

Decorazioni Azulejos: adesivi, carte da parati, tappeti e separè

L’ultima moda decorativa che ha conquistato gli italiani è indubbiamente lo stile mosaico Azulejo (conosciuto anche come effetto maiolica antica). Vediamo di cosa si tratta. Il nome significa “piccola pietra liscia lucidata” e contraddistingue un tipico ornamento portoghese e spagnolo che nel XIII secolo ha unito la tradizione europea con l’influenza araba.

Consiste in un tipo specifico di lavorazione delle piastrelle in ceramica, piuttosto sottili, con una superficie smaltata e decorata con giochi geometrici e simmetrici. Tradizionalmente realizzati nelle tonalità del bianco, blu e azzurro, si sono in seguito differenziati anche con altre sfumature di colore: nero, rosso, verde e multicolori.

Tappeto “Azulejos Color”

Questo originale e ricercato stile decorativo effetto maiolica, che unisce il gusto classico con un tocco di sapore esotico, è stato adattato oggi alle più moderne tendenze di arredo.  In grado di evocare affascinanti atmosfere di altri tempi, sembra esprimere la calda frenesia dei mercati arabi, ma anche la compostezza delicata di un’eleganza pregiata.

Ed ecco che il nostro inimitabile gusto italiano ha interpretato con cura e passione il design azulejos maioliche per realizzare complementi decorativi originali. Differenti supporti di stampa e di lavorazione per specifiche finalità funzionati ed estetiche.

Adesivo per cucina “Azulejos Azzurro”

È questo il caso delle nuove collezioni di tappeti specifici per il bagno e la cucina. Realizzati su base in cotone e acrilico di ciniglia, resistenti all’umidità e inattaccabili da muffe e batteri. Dotati di comodissimo sottofondo in lattice antiscivolo, non necessitano della retina in gomma.

Disponibili in differenti misure Continua a leggere

Quadri sacri visti da vicino

Un quadro sacro è indubbiamente il regalo religioso più originale ed apprezzato. Se in passato si poteva scegliere solo tra riproduzioni di antichi dipinti o immagini vetuste, oggi si sono aggiunte moltissime interpretazioni moderne e artistiche, più sobrie ed eleganti di quelle classiche.

Le presentazioni online di questo genere di quadri lasciano sempre un po’ perplessi, dato che non è facile esprimere la qualità e l’impatto estetico realistici. I dettagli più pregiati sono difficili da cogliere attraverso le sole foto descrittive.

Sembrerebbe infatti un paradosso, dato che generalmente le foto dei prodotti presentate nelle vetrine degli shop tendono a risaltare in eccesso la qualità, che si rivela poi non sempre all’altezza delle descrizioni iniziali.

Non è questo il caso dei quadri artigianali di fattura italiana, come ad esempio il canvas con glitter Kiss Ceramic Grey, dove il supporto utilizzato è un elegante tessuto di cotone artistico. Gli inchiostri utilizzati per la stampa sono composti dalle più moderne miscele che consentono un risultato caldo e intenso.

Unitamente ai disegni proposti, emerge un impatto estetico ad effetto rilievo sorprendente: l’unico modo per “scoprire” che non si tratta di una tridimensione reale, sarà quello di passare la mano sulla superficie della tela. Un solido telaio in legno massiccio è prontamente lavorato per essere assemblato come struttura portante della tela, e ne mantiene la stabilità nel tempo.

In seguito all’assemblaggio, vengono infine applicati manualmente i decori glitterati adattandosi alle linee decorative del disegno. Il quadro ottenuto sarà così arricchito con brillantini in grado di conferirgli una luminosità ineguagliabile, Continua a leggere

Tende a rullo con doppio tessuto e luce regolabile

Tra le tende a rullo tecniche e decorative di ultima generazione, certamente la tipologia denominata Vedo Non Vedo è quella che sta riscuotendo maggior successo, e la richiesta degli italiani continua a crescere. Vale quindi la pena chiedersi il perché.

Conosciute anche come tende Giorno e Notte (o Night and Day) sono composte da una struttura a doppio tessuto a strisce alternate colorato/trasparente, cosa che le ha rese note anche con l’appellativo di tende “a zebra”.

A differenza delle più classiche tende a rullo filtranti o oscuranti, lo scorrimento della catenella laterale crea in questo caso un movimento sfalsato dei due tessuti, permettendo un allineamento delle strisce piene oppure un allineamento delle strisce colorate con quelle trasparenti.

Il risultato è che possono ottenersi tre funzioni differenti con un’unica tenda: funzione filtrante, in grado di tagliare leggermente la luce solare diretta pur mantenendo un ambiente estremamente luminoso; funzione ombreggiante, creando un’atmosfera scura e buia ma non al punto tale da annullare completamente la luce; funzione libera, ossia raccogliendo completamente la tenda in alto intorno al suo rullo.

 

Questa tipologia di tenda Giorno e Notte rappresenta dunque una soluzione ideale per chi necessita di poter regolare la presenza di luce nella stanza in base agli orari della giornata.

Considerando infatti che Continua a leggere