Come utilizzare la carta da parati avanzata per creare effetti decorativi unici: 3 idee creative e veloci.

La carta da parati avanzata può essere utilizzata per creare una varietà di effetti decorativi in una stanza. Assolutamente non va buttata, ed il primo motivo è che comunque è bene averne un po’ di scorta per ricoprire eventuali imperfezioni del muro che è stato ricoperto o mascherare eventuali danni accidentali che possono crearsi nel tempo. Avete presente quando un ospite distratto passa accanto al muro con una sedia in mano? O quando i piccoli di casa si divertono a fare i graffiti come nelle caverne neolitiche? 🙂

Al di là di questo comunque, ecco tre idee facili e veloci da realizzare con la carta da parati avanzata. Unico ingrediente richiesto: la tua straordinaria creatività e/o qualche idea su come fare.

1- Creare pareti accento. Una parete accento è una parete che viene evidenziata o accentuata all’interno di una stanza per creare un punto focale visivo. Questo può essere fatto utilizzando un colore o una finitura diversi dalle altre pareti della stanza, o utilizzando una carta da parati o una texture diversa. La parete accento può essere utilizzata per creare un contrasto visivo o per enfatizzare un particolare elemento della stanza, come un camino o una finestra.

In generale, la scelta del colore, del motivo e del design della carta da parati per una parete accento dipende dallo stile e dall’arredamento della stanza e dal suo scopo, ma una volta selezionata, la carta da parati può creare un grande impatto visivo.

Puoi utilizzare una carta da parati di scarto per la tua parete accento perché è un modo economico per creare uno spazio di design e – inoltre – è una scelta ecologica.

Ecco alcuni esempi in questo breve video illustrativo:

Continua a leggere
Pubblicità

Come coprire una cabina armadio: la soluzione che non ti aspetti

L’idea di creare delle cabine armadio dentro le camere da letto è sempre più frequente, perché è un modo per sfruttare in modo ottimale – e personalizzato – gli angoli e nicchie della stanza, consentendo inoltre di poter usufruire generalmente di uno spazio più grande e più comodo per i vestiti.

Il problema si pone nella ricerca della migliore soluzione da poter adottare per la copertura. Per consuetudine si fa infatti riferimento ad un falegname in modo che possa realizzare delle ante in legno ad hoc, apribili con il classico metodo frontale oppure a scorrimento.

Ma oggi vi stuzzichiamo la fantasia per parlarvi di una soluzione alternativa, più creativa e sempre più ricercata, ossia l’utilizzo delle tende a scorrimento (conosciute anche come pannelli giapponesi) da utilizzare per coprire l’armadio. Chi lo dice infatti che il loro uso è destinato esclusivamente alle finestre?

Vediamo allora quali possono essere i vantaggi:

  • Funzionalità + effetto decorativo. La tenda non servirà infatti solo per coprire l’armadio, aprendosi all’occorrenza come una classica anta a scorrimento per prendere i vestiti, ma creerà un impareggiabile effetto estetico dentro la stanza.
  • Facilità e velocità di applicazione che non richiede necessariamente l’intervento di un tecnico.
Continua a leggere

Guida alla psicologia dei materiali

Molti negozi di successo utilizzano materiali scelti con cura per trasmettere l’immagine complessiva del negozio. Pensiamo ad esempio a Timberland, che nei suoi negozi ricrea la natura utilizzando i materiali giusti e trasforma la scelta di un paio di scarpe in una vera e propria esperienza.

Ma questo è vero non solo in ambito commerciale: i materiali o gli effetti materici di qualsiasi ambiente riflettono e migliorano gli stati d’animo e gli obiettivi di chi li realizza e di chi li abita. Si tratta della psicologia dei materiali.

Pensiamo alla plastica colorata: che cosa richiama? Quali emozioni evoca? Quale tipo di ricordo suggerisce? Pensiamo ora al metallo lavorato. Evoca la stessa cosa? Certamente no. Mentre la plastica, con le sue associazioni ludiche, lo vedremmo bene in un asilo infantile, nella stanza dei giochi dei bambini o in un negozio di giocattoli, questa influenzerebbe negativamente la percezione della qualità in un negozio di elettronica o in un ufficio. In questi ultimi, il metallo (soprattutto il metallo lavorato) comunica infatti serietà, durevolezza e prodotti tecnologicamente superiori.

Ecco allora un aiuto pratico per la scelta dei materiali da usare nei vari ambienti. Attenzione: il nostro cervello non fa distinzione tra il materiale “vero” o l’effetto materico. In base alle proprie predilezioni, caratteristiche personali o obiettivi, gli effetti materici comunicano tanto quanto i supporti reali con la parte più nascosta di noi stessi, producendo sensazioni e stati d’animo peculiari al materiale riprodotto.

Le persone rispondono agli ambienti in modo più favorevole se la forma, i colori e la grafica che la arreda corrisponde all’immagine di se stessi. I nostri comportamenti e stati d’animo dipendono non tanto dalle parole o dagli elementi espliciti, quanto invece dalla psicologia umana e da tutto ciò che a livello implicito comunica con essa.

Mattoni o effetto mattoni

Comunica durevolezza, resistenza e naturalità. Ideale per ambienti dedicati alla praticità, al calore e alla semplicità dei momenti migliori, dal pasto al tempo libero.

Nei locali commerciali ideale per effetti rustici, concreti, naturali, per evocare ciò che è saldo ed armonico grazie al frutto dell’ingegno e del lavoro umano.

Continua a leggere

Adesivi personalizzati? Certo, si può!

Sei alla ricerca di un modo per decorare un mobile, una porta o una parete con delle immagini e misure personalizzate? Non hai ancora trovato il tuo adesivo ideale tra quelli presenti nel mercato?

Nessun problema! Possiamo realizzare in pochi giorni qualsiasi tipo di grafica per qualsiasi dimensione.

Gli adesivi per mobili vengono forniti già pretagliati e pronti per l’applicazione sulle singole parti (ante, cassetti, parti laterali, frontali, eccetera) mentre le carte da parati adesive vengono fornite in comodi teli da affiancare.

Tutti i nostri adesivi vengono stampati e confezionati in Italia. Non utilizziamo materiali in carta o in pvc economici perché ne conosciamo bene tutti i rischi e i limiti: durano poco nel tempo, si graffiano facilmente, rovinano le superfici dove si applicano, possono rilasciare sostanze tossiche nell’aria (come gli ftalati).

Garantiamo quindi la massima qualità per i nostri sticker, nel rispetto delle seguenti caratteristiche:

  • Prodotto artiginale italiano al 100%.
  • Stampa in HD (alta risoluzione).
  • Inchiostri con eco-solventi nel rispetto dell’ambiente.
  • Rifinitura antiriflesso per un migliore impatto estetico e un maggiore effetto profondità.
  • Laminazione protettiva e antigraffio, resistente alla luce e al tempo.
  • Temporaneamente rimovibile in caso di necessità o riposizionamento.
  • Grammatura elevata che facilita l’applicazione e non permette la formazione di bolle d’aria.
  • Lavabile in modo semplice con l’impiego di un semplice panno o spugna umidi.
  • Il giorno in cui si deciderà di toglierlo, non rovinerà il mobile e non lascerà strani aloni.

Se non hai a disposizione la tua immagine o foto preferita, puoi scegliere tra un’infinità di idee a tua disposizione offerte dal nostro database di riferimento: Continua a leggere

Carta da parati personalizzata: idee e soluzioni online

Sempre più persone, durante la ristrutturazione di casa o di un locale commerciale, valutano la possibilità di rivestire una o più pareti con gigantografie personalizzate, facendo riferimento a foto panoramiche o artistiche trovate sul web.

Si tratta certamente di un modo originale per esprimere la propria unicità e il proprio carattere attraverso l’arredo di un ambiente. Il vantaggio di una decorazione personalizzata in un ambiente domestico è certamente l’evocazione giornaliera di un’atmosfera più intima, mentre dentro un ambiente commerciale è un sistema sicuro per attrarre e conquistare l’attenzione della clientela.

Il nostro consiglio, prima di pensare ad una realizzazione personalizzata vera e propria, è di iniziare a valutare l’offerta di carte da parati e di fotomurali già esistenti, dato che le collezioni sono molto vaste e non è escluso che possiate già trovare la vostra decorazione ideale.

In caso contrario, entriamo nel vero e proprio mondo della carta da parati personalizzata. Le soluzioni di realizzazione sono veramente molte, ma procediamo per passi.

1) Scegli la tua immagine preferita.

Puoi utilizzare Continua a leggere

Arredamento per B&B, Alberghi e Agriturismi

Arredare le camere di un Bed & Breakfast o di un hotel, così come gli appartamenti di un agriturismo, non è un’impresa difficile né particolarmente costosa, necessita però di alcune accortezze fondamentali che possono fare la differenza.

Non è necessario che le diverse camere siano arredate in modo simile tra loro, ma è importante che lo stile decorativo sia coerente all’interno di ogni singola stanza. La psicologia dell’abitare su questo punto è chiara: il primo impatto emozionale evocato nell’ospite quando entra nella sua camera influenzerà in modo decisivo tutta la sua permanenza, e di conseguenza le sue recensioni su TripAdvisor (o simili).

Nel suo complesso e in estrema sintesi, si può affermare che l’arredamento ideale dovrebbe creare un’atmosfera calda ed accogliente unita a tocchi originali in grado di imprimersi nella memoria. La vacanza ideale per ogni persona è infatti la giusta miscela di relax e avventura, e se i locali in cui soggiornerà riusciranno a facilitarla in questo senso la sua soddisfazione è garantita.

Gli studi rivelano ad esempio che il primo punto della camera che cattura subito lo sguardo e l’attenzione dell’ospite è il letto. Non è quindi consigliabile un copriletto o una trapunta troppo neutre o particolarmente datate. Ideale è trovare invece una biancheria decorativa  originale che ben si sposi con il resto dell’arredamento.

Se ad esempio lo stile è classico o rustico, saranno perfette le decorazioni d’autore con le opere di Klimt, Van Gogh, Kanagawa, eccetera; se invece lo stile è giocoso, moderno e colorato, allora si prestano meglio le stampe di gatti, cani o di Mordillo.

L’impatto estetico potrà inoltre essere ulteriormente amplificato se il set di asciugamani posto sopra il letto sarà addirittura in completo decorativo e stilistico con il resto della biancheria, così come eventuali cuscini arredo posti sempre sopra il letto o sopra eventuali Continua a leggere

Come Sergio ha decorato il suo studio

Sergio, un nostro cliente osteopata, ci ha scritto circa un mese fa per chiederci un consiglio. Doveva inaugurare uno studio per trattamenti osteopatici in un locale seminterrato. La sua idea non era però quella di creare il solito studio ad impronta medica, ossia un ambiente serioso e freddo, ma qualcosa di diverso.

Abbiamo subito raccolto la sua richiesta per pensare ad un ambiente in grado di donare un’atmosfera rilassante, calda ed accogliente, e allo stesso tempo dare un’impronta di eleganza e serietà. Con due sole piccole accortezze decorative è stato possibile trasformare radicalmente la stanza del seminterrato in un bellissimo studio osteopatico.

Fase 1: inizio dei lavori con applicazione a parate del primo telo centrale.

La prima idea è stata quella di posizionare un fotomurale in TNT sulla parete che si vede frontalmente entrando nel locale, dove è situata la piccola finestra. In questo modo si è creato un sicuro ed immediato impatto visivo.

Inoltre, l’utilizzo di un’immagine fotografica ad effetto profondità, amplia considerevolmente la percezione dello spazio, annullando il possibile senso di chiusura che alcune persone possono provare nei luoghi interrati.

Fase 2: posa dei primi tre teli a sinistra.

Per questa occasione è stato scelto un fotomurale che evoca una vetrata aperta direttamente sul mare, con piccole onde che si infrangono sulla spiaggia. La dinamicità e naturalezza della foto infonde un senso di pace e rilassatezza, ideale per Continua a leggere

Come Alessia ha unito la cucina con il salotto

Alessia ci ha scritto per chiederci un consiglio. Dopo aver fatto realizzare da un muratore una piccola finestra ad arco per collegare la sua cucina al salotto, come alternativa ai soliti open space, era indecisa su come decorare la parete a vista dentro il soggiorno.

Dopo un’accurata analisi dei suoi gusti e dello stile di arredo della sua casa, le abbiamo consigliato di utilizzare una carta da parati effetto mattoni vintage in tinta bianco e rosso, in grado di unire la modernità con un’atmosfera calda e rustica.

Mattoni Vintage rossi

Il risultato finale è stato straordinario per Alessia; utilizzando 4 rotoli è riuscita a decorare l’intera parete di circa 5 metri di perimetro per 2,7 metri di altezza. Tempo medio per effettuare l’applicazione, considerando che era la prima volta che si cimentava con il marito in questo genere di decorazione: circa 3 ore.

Ma Alessia voleva risolvere anche un secondo problema. Ottenuto infatti il risultato decorativo desiderato, si chiedeva se esiste un sistema per isolare la cucina dal salotto durante la preparazione dei pasti, in modo da non inondarlo con gli odori di cibo e in modo da isolarsi tranquilla senza sentire lo Continua a leggere