Da alcuni anni non è più usanza applicare le piastrelle in ceramica dietro i fornelli in cucina; infatti nelle nuove case o nelle ristrutturazioni viene lasciato generalmente un intonato neutro che l’inquilino potrà poi personalizzare come meglio crede.
Questa tendenza lascia lo spazio a diverse soluzioni creative e decorative. La prima di queste è ovviamente la più classica, ossia scegliere delle piastrelle in ceramica reale e farle posare da uno specialista.
Una seconda soluzione è invece quella di affidarsi ad una delle nuove carte da parati ideate appositamente per la cucina. In questo caso consigliamo di leggere con attenzione il post: si può mettere la carta da parati in cucina?
La terza soluzione è invece quella più semplice, veloce ed economica, ed è quella di cui parleremo in questo post.
Si tratta delle soluzioni decorative conosciute come paraschizzi adesivi, cioè di appositi pannelli retro cucina realizzati con un materiale autoadesivo specifico per resistere allo sporco più difficile ma soprattutto al calore più intenso. Non a caso sono provvisti di certificato ignifugo.
La loro applicazione è velocissima (pochi secondi), facilitata inoltre dalla sua struttura a “nido d’ape” sul retro che non permette la formazione di bolle e lo rende riposizionabile a piacimento.
Dove si possono dunque applicare questi pannelli paraschizzi? Nati per essere posizionati proprio dietro ai fornelli del piano cottura in cucina, si attaccano su qualsiasi superficie liscia, quindi non solo il muro ma anche sulla ceramica, sul legno, sul metallo, sulla plastica o sul vetro.
La loro praticità consente infatti di utilizzarli per rinnovare facilmente le vecchie piastrelle nelle case in affitto, semplicemente appiccicando sopra questi innovativi adesivi. E non è nemmeno necessario stuccare le fughe.
I paraschizzi adesivi cucina sono disponibili in diverse varianti di misura: da quella più piccola e classica di 65 x 47 centimetri (ottima per il solo spazio dietro ai fornelli) fino alle misure più grandi di larghezza 130, 180, 195 o addirittura 260 cm con altezza a scelta dai 45 ai 60 cm (per chi desidera estendere il rivestimento a tutto il perimetro completo del piano cucina).
È importante considerare che questi adesivi sono comunque ritagliabili e rifilabili a piacimento con forbici o taglierino, e inoltre tutti i disegni sono componibili, cioè pensati per essere anche affiancati l’uno all’altro in modo tale da aumentare ulteriormente e secondo necessità la copertura decorativa.
Per qualsiasi altra informazione, curiosità o dubbio, non esitate a scriverci.
Complimenti, era proprio quello che cercavo ed è un bellissimo prodotto. Ho acquistato un paraschizzi di grande misura sul vostro negozio online e devo dire che non pensavo fosse così pratico e resistente