Tende a Rullo e Veneziane

Lo stile di arredo italiano ha sempre preferito i tendaggi morbidi applicati a scorrimento sui bastoni per la decorazione di porte e finestre, diversamente dalle abitudini degli altri paesi europei.

Negli ultimi anni sta però crescendo anche in Italia la tendenza a fare riferimento alle tende tecniche. Ideali per un arredo più essenziale e pratico, mantenendo allo stesso tempo sempre elevato il tono decorativo ed estetico.

Un valido esempio sono le veneziane in alluminio con lamelle da 25 mm. Contraddistinte dal materiale estremamente robusto e dalle tonalità luminose, rappresentano l’evoluzione della classiche veneziane in plastica o in legno. Disponibili in tutte le misure, anche personalizzate, e in moltissimi colori differenti.

Le stesse veneziane in alluminio sono anche disponibili nella versione con lamelle da 50 mm. Si sposano meglio con le finestre più grandi e sono ottime anche per gli esterni. Grazie all’apposita cordicella si possono orientare le lamelle per far entrare la massima luce diretta oppure schermarla completamente.

Ma le novità più moderne le possiamo troviamo nel mondo delle tende a rullo, grazie al meccanismo a rotazione pratico e veloce da utilizzare. La tecnologia dei tessuti permette oggi di scegliere tra un’ampia gamma di colori e caratteristiche particolari.

A partire dai tessuti filtranti, grazie ai quali gli ambienti possono rimanere comunque luminosi senza la fastidiosa luce diretta del sole, che viene appunto filtrata dalla tenda. La luminosità è quindi garantita, così come la privacy è tutelata. Inoltre, sono tende facili da tenere pulite con una semplice spazzola o un panno umido.

Tra le tende a rullo filtranti esiste poi il top dell’innovazione, lo screen. Questo meraviglioso tessuto presenta delle caratteristiche ineguagliabili: resistenza all’umidità, resistenza alle fiamme del fuoco (ignifugo), protezione quasi totale dai raggi UV, isolante termico (protegge dal caldo d’estate e dal freddo d’inverno), permette di vedere fuori ma di non essere visti dentro.

La tenda screen diventa quindi la soluzione ottimale per le case al mare, per i bagni, per le cucine, così come per le vetrine dei negozi, proteggendo dal logorio lento ma inesorabile dei prodotti sotto l’effetto della luce diretta del sole.

Per chi ha invece la necessità di una tenda in grado di bloccare complemamente la luce, esistono le oscuranti. Grazie alla grammatura particolarmente spessa, possono rendere buio un ambiente anche nelle ore solari.

Infine, per chi apprezza una protezione filtrante ma non vuole rinunciare ad una funzione più ombreggiante, esistono anche le vedo non vedo. In questo caso la tenda è composta da fascie alterne di tessuto pieno e tessuto trasparente, in modo da regolare a piacimento la luminosità con la lieve rotazione della catenella.

Per potervi offrire la massima scelta in termini di prezzo e qualità, tutte le nostre tende tecniche veneziane e tende a rullo sono prodotte rigorosamente in Italia. Questo cosa significa?

  • vasta scelta di colori e di tessuti;
  • tantissime misure differenti, anche grandi dimensioni rare da trovare, e possibilità di misure personalizzate;
  • stabilità (= resistenza e durata del colore nel tempo) dei tessuti elevatissima, da 6 a 8, mentre nelle tende di scarsa qualità sono mediamente tra il 2 e il 4;
  • cura dei dettagli e utilizzo di materiali metallici al posto di quelli plastici;
  • no kit cinesi di pessima qualità.

Cosa poter chiedere di più?

Pubblicità

Un pensiero su “Tende a Rullo e Veneziane

  1. Ho trovato la soluzione ideale per le mie necessità in ufficio con la vostra tenda night and day. In effetti è un’ottima via di mezzo tra le classiche filtranti e le oscuranti che avevo già in passato utilizzato. Ottima fattura e ottimo tessuto. Felice di veder valorizzato il made in Italy!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...