Mi chiamo Marta Salteri e nutro una passione smisurata per la decorazione creativa. Bè sì, ho detto l’essenziale, ma questo è il preludio del mio personalissimo angolo web quindi… quindi presumo di dovermi presentare come una vera esperta in materia con almeno delle elementari doti di copywriting. Ci sta.
Innanzi tutto ho scelto questa foto perchè mi rappresenta (sì, lo so che si vede, è un pochino ritoccata, eheh!)

L’angolo di Marta
Da inguaribile ottimista sono sempre i colori ad ispirarmi, ecco il motivo di tanta effervescenza grafica! Vi ho detto di avere la passione per la decorazione creativa, ma che cosa significa nel dettaglio? Si tratta della scelta, per lo più guidata da preferenze e intuizioni, di complementi decorativi ad hoc che uniti insieme danno un risultato non assimilabile alla somma delle parti. Qualcosa di unico insomma. Vi è venuta in mente la teoria del caos? Una concezione olistica di stampo esotico? Certo, anche qui ci troviamo nel dominio dell’armonia degli elementi!
Vi faccio un esempio. Decido (come è effettivamente successo) che la mia casa debba rispecchiarmi in modo che ciò che mi circonda concorra ad ispirarmi e a migliorarmi. Benissimo: da dove si parte? Si parte (o almeno, io sono partita) dalla camera da letto. Mi sono chiesta quale messaggio dovesse rappresentare nella mia vita e da lì sono partita:
- serenità,
- gioia,
- tranquillità,
- sicurezza.
Ho scelto allora in modo creativo alcuni elementi che si prestavano particolarmente bene al mio obiettivo: carta da parati a righine asimmetriche con prevalenza di beige ed ecru, una bordura adesiva su tono per staccare dal soffitto tinteggiato di bianco, un palchetto in legno color noce. Riprendono le tinte coloniali i due comodini cinesi, bassi, dello stesso colore della base del letto. Per spezzare e dare un tocco di cielo, ho scelto copriletto, cuscini e tappeti nelle tonalità dell’azzurro e del blu acceso e infine, per completare l’opera, ho acquistato uno splendido quadro su tela in tinta con il resto. Per dare un tocco di glamour (termine gettonatissimo ma che rende sempre l’idea) ho scelto alcuni vasi in ceramica craquellè, sempre nelle tonalità del celeste, di altezza diversa. Gli armadi sono costellati di stickers murali (adatti al legno) con alcune affascinanti sagome orientali.
Se il risultato rappresenta la nostra personalità abbiamo fatto centro. Questa è la decorazione creativa!
Ah certo, qualcuno vorrebbe sapere cosa ci faccio qui e perchè gli amici di Spidersell Italia mi hanno riservato un angolo tutto per me! Semplice, per mettere a disposizione di tutti voi idee, consigli e confronti di stili. Potete scrivermi a questo indirizzo email: info@spidersellitalia.com. Risponderò a tutti naturalmente.
No no! Fermi, quasi mi dimenticavo! Mi trovate anche su Facebook, qui.
A presto allora dalla vostra Marta!