Carta da parati di tendenza

Mancano ancora diversi giorni all’arrivo del nuovo anno, ma non è mai troppo presto per sbirciare in anteprima gli scenari che si apriranno sul mondo dell’arredamento. Il colore verde e lo stile botanico continueranno ad essere stili ricercati per le decorazioni mural, ma le novità certamente non mancheranno.

Il mondo della carta da parati riserva ancora delle sorprese, e non vuole più limitarsi alle sole pareti. I nuovi modelli sono diventati più sperimentali e si adattano a qualsiasi altra superficie come porte, mobili o oggetti di arredo.

La tappezzeria moderna è infatti un modo per esprimere la nostra individualità e personalità nell’arredo. Per questo motivo metteremo ora in luce le intuizioni per le tendenze più importanti che impereranno nel 2018.

Stile botanico

Greenery si è rivelata una tendenza decorativa particolarmente apprezzata nel 2017, e continuerà anche nel nuovo anno attraverso lo stile Botanical.

Il concetto di questo stile cavalca l’abitudine sempre più radicata di ampliare le “aree verdi” dentro i propri spazi abitativi, arricchendo di piante e fiori le stanze. Non a caso stiamo assistendo negli ultimi anni alla moda di realizzare addirittura gli orti su balconi e terrazzi.

Ecco quindi che anche la carta da parati può enfatizzare il tema botanico, grazie alle grafiche realistiche o stilizzate di piante e foglie. Ideali per portare una suggestiva ventata di aria fresca dentro i locali. Si può scegliere tra palme, o una giungla, oppure una stampa tropicale per iniettare colori audaci.

Abbiamo infatti assistito alla creazione delle nuove collezioni Roberto Cavalli Home nr. 6 e Versace Home nr. 3, dove buona parte delle loro intuizioni sono state proprio prese dal mondo della natura.

50 sfumature di grigio… e di rosa

I colori tenui e delicati rimarranno i più eleganti e ricercati anche nel prossimo anno, con un lieve slittamento dalle tonalità del grigio verso le tonalità del rosa. Continua a leggere

Pubblicità

Intramontabile Separè: il paravento dalle radici medievali diventa complemento moderno

Cari amici, oggi vorremmo parlarvi di un complemento d’arredo che ci entusiasma e che unisce la funzionalità con l’estetica e il design: il separé o paravento.

Il separè è ad oggi sinonimo di organizzazione in quanto utilizzato per modellare e dividere gli spazi sia di ambienti domestici che commerciali, rendendosi per le loro caratteristiche adatti anche ad uffici, beauty center o locali come ristoranti e pizzerie. Ecco allora che diventa possibile arredare in modo versatile e funzionale senza rinunciare allo stile e al colore.

paravento antico

Paravento antico, epoca Luigi XV

L’uso del paravento o separè (qui inteso come un complemento d’arredo formato da uno o più pannelli collegati fra loro con cerniere e usato come parete mobile, riparo o divisorio) risale al Medioevo estendendosi in seguito fino al regno di Luigi XII.

I paraventi di forma più complessa erano spesso usati per dividere i letti dei personaggi del seguito di qualche nobile, quando erano collocati in un’unica vasta sala. Nelle stanze degli ospiti di alcuni nostri clienti permane questo utilizzo, in effetti molto funzionale.

Il separè fu usato molto anche durante il Cinquecento nelle chiese per proteggere il celebrante dalle correnti d’aria. Nel Seicento l’uso si estese anche alle dimore private mentre nel Settecento e nella prima metà dell’Ottocento la sua diffusione fu tale da costituire uno degli elementi caratteristici della decorazione degli ambienti.

paravento separè giapponese

Paravento giapponese antico

Insomma, il paravento è un complemento che non è passato certo di moda ma che nel tempo si è adattato agli stili e ai gusti dell’arredamento contemporaneo.

Per il nostri shop online Spidersell Italia e Spidersell Decoration noi abbiamo scelto i separè Lupia, tra i migliori che esistono in commercio in termini di qualità e prezzo.

paravento-bifacciale-klimt

Progettati per separare e raccogliere lo sguardo in modo armonico, i separè paravento Lupia, 100% made in Italy, rappresentano oggetti di alto valore artistico in quanto composti da riproduzioni su tele di cotone applicate a telai accoppiati in legno. Le riproduzioni, veri e propri canvas (quadri su tela), nei separè diventano ante pieghevoli grazie ad un comodo sistema di assemblaggio e ai piedini in gomma di cui sono dotati. Inoltre i separè paravento Lupia sono bifacciali, con grafiche differenti che tuttavia mantenfono lo stesso stile e tema di design. Li abbiamo scelti bifacciali per garantire alla vista da entrambi i lati il meglio del complemento.

separe-paravento-bifacciale-moderno

Le domande più comuni dei nostri clienti sono: e se si sporcano? Domanda lecita, ma consideriamo che i canvas, essendo tele, resistono molto bene alla polvere e che possono essere pulite mediante delicati scotimenti, proprio come si fa con i quadri su tela.

Nel nostro shop Spidersell Italia potrete allora trovare grafiche di ogni gusto e genere, da quello paesaggistico a quello moderno, da quello d’autore a quello dedicato ai fumetti o alle sale gioco. Nel nuovo shop Spidersell Decoration potrete trovare invece, oltre alle grafiche già citate, anche la più originale linea dei paravento Antico Giappone (cui abbiamo già dedicato un post), disegnata da Luxil Design e realizzata in esclusiva dalla stessa Lupia.

separe-paravento-giapponesi

I nostri separè, su richiesta possono essere personalizzati nelle grafiche. Per qualsiasi informazione non esitate a scriverci su info@spidersellitalia.com.

Spazio ai vostri commenti e alle vostre esperienze allora!

Carta da parati per la cucina? Ma certo!

Qualcuno pensa che la carta da parati sia out per ambienti come le cucine o i bagni. Sovente le idee che si insinuano nella mente di chi, quasi quasi, ci farebbe un pensierino sono: “Ma se si sporca?” “E se si crea umidità?” “E se poi mi dovesse stufare?”

Bene, sfatiamo un po’ di miti.

Innanzi tutto la carta da parati in cucina è davvero superlativa. L’effetto è originale e per nulla stancante, proprio perchè la cucina è la stanza dove abbiamo bisogno di stimoli allettanti che rinforzino il gusto di cucinare e di consumare colazioni, pasti e merende. Molti bar e ristoranti adesso la richiedono, in quanto l’effetto che sono capaci di creare i giusti abbinamenti di colore e design non sono paragonabili a nessun altro complemento decorativo.

Non a caso la nota rivista italiana di cucina Alice Cucina ha proprio scelto la nostra carta da parati per la copertina di una sua pubblicazione.

Le nostre carte da parati per cucine (che potete trovare nella sottocategoria cliccando qui) sono tutte lavabili. Ma cosa significa esattamente lavabile? È naturale che se indicessimo una gara di lancio di pizze o torte, bè certo, la carta da parati non farebbe al caso nostro.

Lavabile significa che lo sporco può essere rimosso facilmente utilizzando una spugnetta umida con sola acqua o con saponi neutri, evitando prodotti chimici aggressivi che potrebbero comprometterne le superfici. Le carte indicate sono resistenti allo sfregamento mediante spazzole morbide, ma sempre facendo attenzione al vigore dell’azione pulente. A ben vedere, sono richieste le stesse accortezze di quelle per una parete tinteggiata.

Certo, non tutte le carte da parati sono lavabili. Per ambienti come appunto quelli della cucina domestica o di ristoranti, bar, gelaterie o pizzerie, è consigliabile una carta maggiormente resistente, come quella Vinilica su Tessuto non Tessuto. Da evitare quelle di vera e propria carta, in quanto non tollera sfregamenti di alcun tipo se non molto, molto delicati.

Ad ogni modo, da oggi è anche possibile applicare con facilità un’apposita resina trasparente protettiva sopra la carta da parati, in modo da renderla più resistente allo sporco e all’acqua battente (ad esempio, dietro i lavelli in bagno o cucina).

Arriviamo all’ultima questione: e se un giorno dovessero stufare? Analogamente ad una parete tinteggiata, anche le pareti rivestite di carta da parati possono essere rinnovate. Le nostre carte, ad esempio, sono per la maggior parte pelabili, ovvero dotate di uno strato superiore rimovibile con uno strappo a secco.

E lo strato in sottofondo? Può rimanere dov’è se volete semplicemente cambiare la carta da parati, oppure essere semplicemente rimosso con tecniche fai-da-te con acqua e pennello o prodotti specifici (e questo sarà un argomento per un prossimo post, promesso!)

Bene, ma quale grafiche? Sul nostro sito abbiamo dedicato una categoria specifica per la cucina, ma ciò non toglie che anche la maggior parte delle altre siano indicate.

Sul percorso Carte da Parati Cucina troverete delle grafiche davvero di grande impatto, studiate ad hoc per garantire originalità e piacevolezza. Ecco le carte Caffè, in tre varianti di colore.

Carta da parati Cucina Caffè Bianco/Nero

Carta da parati Cucina Caffè Bianco/Nero

Qui di seguito troverete invece uno splendido Stile Inglese, Menu, in tre varianti di colore.

Carta da parati cucina stile inglese Meu

Che dire poi dello splendido Caffè Cacao, con effetto leggermente in rilievo, in due varianti di colore?

Carta da parati cucina Caffè Cacao

Carta da parati cucina Caffè Cacao

Da non escludere anche le bellissime Carte da Parati Mattoni, sempre più richieste proprio per gli ambienti culinari.

Carta da parati cucina effetto pietra

Ma parliamo di prezzi, le carte da parati per cucina sono molto care? Per niente! I prezzi sul nostro sito partono da € 19,90 a rotolo. Un rotolo, lo ricordiamo, è grande 0,53 x 10 mt.

Inoltre, da non escludere le nuovissime soluzioni decorazione: i Fotomurali per Cucina.

Fotomurale per Cucina – Caffè

Per concludere, anticipiamo una domanda che ci viene spesso posta: è possibile applicare la carta da parati anche sulle piastrelle in ceramica? La risposta è sì, e in questo caso vi rimandiamo all’apposito tutorial.

Bene allora, spazio alle domande e, se volete, alla condivisione di esperienze. A voi!


Leggi anche il post per come mettere la carta da parati in cucina.

Il design incontra il lusso: collezione bordi e carta da parati Versace

Una carta da parati così, proprio non si è mai vista. Dopo la fantastica collezione di Roberto Cavalli, che già ci aveva fatto perdere la testa con i suoi rilievi e i riflessi dorati e luminosi, è finalmente arrivata la nuovissima gamma di Versace.

Di splendido gusto, una esaltazione armonica dello stile inconfondibile della Maison, Versace annuncia infatti la nuova collezione di carta da parati e bordi decorativi per offrire la sua concezione di Wallpapers in cinque chiavi diverse.

Ecco allora come il noto motivo Barocco viene interpretato da Versace in tre modelli differenti, tutti di splendido impatto e policromia.

Il primo è il “Barocco Flowers“, in cui arabeschi di foglie d’acanto si intonano con l’esplosione dei loro piccoli fiori.

Carta da parati Versace - Barocco Flowers

Carta da parati Versace – Barocco Flowers

Il secondo è invece il “Barocco and Stripes“, una giocosa giustapposizione di un motivo di colore blu e le decorazioni a bande dritte.

Carta da Parati Versace - Barocco and Stripes

Carta da Parati Versace – Barocco and Stripes

A seguire troviamo il “Creamy Barocco“, un tono su tono di volute floreali in uno squisito mix di raso strutturale, e la “Greek Key” (chiave greca) più iconica, che con il suo serpeggio chiaro e lineare entra in un ambiente sobrio di decori generando una stravagante, grandiosa espressività.

Carta da Parati Versace - Creamy Barocco

Carta da Parati Versace – Creamy Barocco

Carta da Parati Versace - Greek Key

Carta da Parati Versace – Greek Key

La stampa “Herald“, proveniente dalla recente collezione Versace Home, presenta invece sontuose volute floreali aggiungendo un pizzico di romanticismo all’elegante atmosfera di casa.

Carta da Parati Versace - Herald

Carta da Parati Versace – Herald

La collezione di Versace Home è in grado di conquistare i gusti classici come quelli più arditi. Da non dimenticare la squisita gamma di bordi decorativi, splendidi in abbinamento con le carte o come decorazione di pareti vuote.

Bordo Versace Greek Key Red

Bordo Versace Greek Key Red

Una gamma dunque da non perdere per creare un ambiente che somiglia solo a se stesso. La trovi anche su Spidersell Italia.

Il nostro store online, naturalmente, non poteva perdere uno splendore simile. Ebbene sì: abbiamo tutta la gamma a disposizione! Non solo: sconti riservati per l’acquisto di più di un rotolo di carta da parati e colla in omaggio per tutti.
Visita il sito cliccando su Carta da Parati Versace vendita online e su Bordi decorativi Versace vendita online.

L’inconfondibile stile di Roberto Cavalli colpisce ancora

Ce ne siamo subito innamorati. No, non stiamo parlando di un’icona di Hollywood: l’oggetto delle nostre emozioni è rivolto alla carta da parati di Roberto Cavalli, inconfondibile per eleganza e design.

Non ci sono parole per descriverne le trasparenze, le forme voluttuose, i materiali traslucidi o in rilievo. La gamma impressiona per colori e disegni che spaziano da un originale floreale ad un audace zebrato, da un damasco nelle tonalità più ricercate ad un largo rigato che, visto dal vivo, lascia davvero senza fiato.

Cosa possiamo fare se non lasciare spazio ad una piccola galleria di alcune delle ambientazioni create con questa splendida carta da parati? Sì, una cosa possiamo farla… Garantirvi sul nostro sito ufficiale un prezzo speciale straordinario! Lo troverai atterrando direttamente qui.

L’incantevole ritorno della carta da parati

11-15Ormai è un dato di fatto, basta sfogliare le più importanti riviste di arredamento per rendersi conto che la carta da parati sta ritornando nelle case degli italiani. E, bisogna dirlo, lo sta facendo veramente in grande stile.

A differenza di un tempo infatti, quando i materiali erano quasi esclusivamente in carta e le grafiche piuttosto ripetitive, oggi è possibile scegliere tra una vastissima gamma di disegni, grafiche, colori, in diverse tipologie di materiali, da quello più classico fino agli effetti materia. Insomma, la moda della carta da parati non è certamente ritornata in punta dei piedi ma con un’esplosione di creatività per tutti i gusti.

Mentre in passato era usanza ricoprire tutte le pareti di una stanza con la stessa carta da parati, oggi le abitudini sono cambiate e la moda si orienta piuttosto verso una sua applicazione su singole pareti, oppure nei luoghi della casa che vogliamo evidenziare (o coprire…). Si pensi allo splendido effetto di una colonna completamente rivestita di carta da parati, o di un muretto, o ancora di una porzione di parete.

Non si può inoltre non considerare che la qualità dei materiali di oggi è decisamente migliore. La carta da parati è quindi diventata decisamente più estetica, più resistente, più duratura nel tempo e, in alcuni casi, lavabile.

L’utilizzo della carta da parati non dona solo una nuova e particolare impressione dello spazio, ma aggiunge anche un’atmosfera più accogliente, più lussuosa e più calda. Una tendenza molto originale è quella di rivestire le pareti con carte simili per tonalità ma con disegni differenti (ad esempio accostando una parete con un floreale oro e nero con una interamente oro).

Carta da parati effetto mosaico

Carta da parati effetto mosaico

Per tutti questi motivi diviene oggi una scelta consigliabile anche per le cucine e per i bagni, anche se ancora molti non sanno che sia possibile. Pensate alle carte pensate per le cucine, con motivi decorativi che richiamano la tavola, o a quelle ad effetto mosaico, addirittura di richiamo alla madreperla, per i bagni.

E cosa dire poi delle camerette dei bambini? L’effetto che crea una giusta carta da parati è impagabile: un luogo da favola in cui i piccoli possono spaziare liberi tra sogni o avventure fantasiose.

Un’ultima considerazione degna di nota è che la carta da parati è lo strumento ideale che può aiutare a nascondere i difetti delle pareti, regalando un tocco di decoro in quegli angoli di casa in cui nostri occhi si posano con un po’ di sofferenza.

Non vi resta che buttarvi in quest’avventura. Con poco sforzo e poco denaro potrete stuzzicare i vostri ambienti con colori e motivi grafici di tendenza, oppure lasciarvi cullare dalle decorazioni più classiche e tradizionali.
Via libera all’estro e alla fantasia!

Se l’idea ti stuzzica, sul nostro sito ufficiale troverai carta da parati vendita online per tutti i gusti: originali, classiche e firmate. Alta qualità e convenienza garantitaClicca su Carta da parati Spidersell Italia e preparati a scatenare la fantasia!

Aprire una finestra sul mondo: arrivano i fotomurali!

Quante volte vi sarà capitato di rimanere a bocca aperta di fronte ad un panorama mozzafiato? E quante volte vi sarà successo di ripensare a quel momento per riassaporarne l’emozione?

Fotomurale Oasi ambientazione

Ambientazione con fotomurale paesaggistico

Già, è innegabile che ci siano luoghi in grado di metterci in contatto con uno spazio più profondo di noi stessi, regalandoci preziosi attimi di suggestiva intensità.

La domanda sorge allora spontanea: perché non ricreare nella nostra casa il paesaggio o l’ambiente preferito, in modo da poterlo gustare ogni giorno? Da oggi non è più una cosa impossibile, e non dobbiamo per forza farci dipingere un trompe l’oeil: diamo il benvenuto ad un’idea originale e di impatto destinata ad entrare nello scenario internazionale della decorazione creativa, il fotomurale.

Un fotomurale è una gigantografia eccezionalmente definita che si applica esattamente come una carta da parati. Le grafiche sono molto diverse tra loro: si può spaziare da un paesaggio boschivo immerso nella natura incontaminata ad una finestra che si affaccia su una metropoli americana. Troveremo scatti della National Geographic accanto ad immagini di giocosa ispirazione floreale. Le stampe Disney, dedicate ai più piccini, sfilano insieme a poster delle più città del mondo per arricchire salotti, camere da letto o uffici nel modo che più rappresenta le proprie passioni.

Come si applicano queste meraviglie? Non temete, i fotomurali di ultima generazione sono facili da applicare. Vediamo insieme nel dettaglio le istruzioni da seguire:

La superficie deve essere liscia, quindi vanno stuccate eventuali imperfezioni, rasate e lasciate asciugare per benino. In caso di superficie molto assorbente è consigliabile passare una mano di fissativo prima di procedere.

 Iniziare a centrare il fotomurale sul muro con l’aiuto della livella, con cui verrà tracciata la linea orizzontale, mentre con l’aiuto del filo a piombo si traccerà la linea verticale. È importante iniziare l’applicazione partendo da uno dei teli centrali della parte bassa.

 Posizionare il primo pannello seguendo le linee tracciate. È consigliabile sovrapporre i pannelli di circa 1 mm dato che possono ritirarsi mentre asciugano. Altra raccomandazione: usare una spugna morbida per stenderli, invece di una spazzola o di una spatola.

 Per quanto riguarda la colla, in ogni confezione è incluso un sacchetto sufficiente per l’applicazione (laddove la confezione originale non prevede la colla, è sempre nostra cura inviarne un sacchetto insieme alla spedizione, dunque non temete!) La colla va diluita in acqua secondo le proporzioni indicate. In alternativa può essere utilizzata qualsiasi colla per carte da parati di buona qualità.

 Ultima considerazione: i fotomurali sono realizzati in carta da parati non vinilica di alta qualità Blue Back (tipo i poster pubblicitari). Non sono quindi lavabili ma in caso di necessità è possibile rimuovere lo sporco con un panno umido e delicatamente.

Le istruzioni d’uso sono comunque stampate sul retro dei pannelli o incluse nella confezione.

Trasformare il proprio ambiente in un luogo da sogno è una soddisfazione senza pari. Provare per credere! Lascerete i vostri ospiti a bocca aperta, regalando anche a loro una sensazione mozzafiato…

Prova a dare un’occhiata! Sul nostro sito ufficiale, vendita di fotomurali online di alta qualità garantita Komar®. Clicca su Fotomurali Spidersell Italia e preparati a scatenare la fantasia!
Fotomurale Spidersell italia