Decorazioni Azulejos: adesivi, carte da parati, tappeti e separè

L’ultima moda decorativa che ha conquistato gli italiani è indubbiamente lo stile mosaico Azulejo (conosciuto anche come effetto maiolica antica). Vediamo di cosa si tratta. Il nome significa “piccola pietra liscia lucidata” e contraddistingue un tipico ornamento portoghese e spagnolo che nel XIII secolo ha unito la tradizione europea con l’influenza araba.

Consiste in un tipo specifico di lavorazione delle piastrelle in ceramica, piuttosto sottili, con una superficie smaltata e decorata con giochi geometrici e simmetrici. Tradizionalmente realizzati nelle tonalità del bianco, blu e azzurro, si sono in seguito differenziati anche con altre sfumature di colore: nero, rosso, verde e multicolori.

Tappeto “Azulejos Color”

Questo originale e ricercato stile decorativo effetto maiolica, che unisce il gusto classico con un tocco di sapore esotico, è stato adattato oggi alle più moderne tendenze di arredo.  In grado di evocare affascinanti atmosfere di altri tempi, sembra esprimere la calda frenesia dei mercati arabi, ma anche la compostezza delicata di un’eleganza pregiata.

Ed ecco che il nostro inimitabile gusto italiano ha interpretato con cura e passione il design azulejos maioliche per realizzare complementi decorativi originali. Differenti supporti di stampa e di lavorazione per specifiche finalità funzionati ed estetiche.

Adesivo per cucina “Azulejos Azzurro”

È questo il caso delle nuove collezioni di tappeti specifici per il bagno e la cucina. Realizzati su base in cotone e acrilico di ciniglia, resistenti all’umidità e inattaccabili da muffe e batteri. Dotati di comodissimo sottofondo in lattice antiscivolo, non necessitano della retina in gomma.

Disponibili in differenti misure Continua a leggere

Pubblicità

Nuovi tappeti Shaggy, più morbidi e soffici

Il tappeto Shaggy rappresenta la più moderna innovazione nel mondo della decorazione funzionale per pavimenti. Concepito come idea e realizzato per la prima volta negli anni 70, oggi continua ad essere un complemento d’arredo ricercato ed apprezzato.

A differenza dai classici tappeti persiani ed orientali, non presenta riproduzioni di immagini o grafiche ma è unicamente in tinta unita. Il suo pelo inoltre non è raso ma può arrivare anche fino ai 5 centimetri di altezza.

La particolarità dei tappeti Shabby è di offrire un aspetto estetico ad effetto nuvola, brillante e setoso alla vista, e di regalare un’incomparabile morbidezza camminandoci sopra a piedi scalzi.

Sposandosi perfettamente con tutti i tipi di arredamento moderno con richiami vintage, è ideale per donare un tocco di calore agli ambienti senza imporsi. Grazie ai molti colori disponibili e all’assenza di decori stampati o ricamati sopra, è in grado di accompagnare e far risaltare l’arredo circostante.

La sua consistenza soffice “a pelo lungo”, che ricorda moltissimo il manto dei peluches, è ottima per rilassare dopo una lunga giornata di lavoro, evocando la sensazione naturale di camminare su un vero e proprio prato di raffinata e curata erbetta inglese.

Di stile molto simile esistono poi i tappeti Soft, che mantengono le caratteristiche di colori a tinta unita e la consistenza soffice al tatto, ma con una declinazione specifica di tessitura in stile frisé, con un pelo più corto e arruffato.

Sia i tappeti Shabby che i Soft si rinnovano ogni anno nella scelta dei colori, seguendo le più attuali tendenze della moda d’interni 2017. Sullo shop online di Spidersell Decoration offriamo una meticolosa selezione dei colori più ricercati del momento, con sfumature naturali e brillanti. Continua a leggere

Carta da parati | Tendenze 2017 in 10 punti

Ci piacerebbe regalare una ventata di novità alla nostra casa? Lasciamoci ispirare dalle proposte degli esperti e scopriamo le 10 tendenze 2017 in fatto di decorazione d’interni. Dalla scelta dei dettagli di stile al tipo di rivestimento da utilizzare per la cucina, tanti spunti per rinnovare la nostra casa e renderla ancor più bella e moderna. La regina indiscussa è la carta da parati.

1. Puntare sugli spazi aperti

Ormai è una must delle case contemporanee e nel 2017 è diventata una vera e propria tendenza. Stiamo parlando del living con cucina a vista, il simbolo della moderna concezione di vivere la casa: niente più confini netti tra le diverse funzioni e i diversi momenti della giornata. E soprattutto niente più ruoli precisi. Così potremo cucinare insieme ai nostri ospiti, piuttosto che controllare la cottura della cena mentre finiamo di lavorare a un documento urgente o seguire nostro figlio nei compiti e contemporaneamente preparare una torta.

2. Inserire dettagli dai colori vivaci

Se è vero che continuano ad essere attuali total white e tonalità tenue, è anche vero che l’attenzione per i dettagli colorati costituisce una delle principali tendenze del 2017 della decorazione d’interno. Via libera quindi a cuscini dalle fantasie vivaci, lampadari dai colori sgargianti o tende in tinte fluo.

3. Integrare un quadro nell’arredamento

Se abbiamo sempre considerato i quadri come complementi d’arredo, Continua a leggere