Paravento Mondrian su Cose di Casa

La più nota rivista italiana di arredamento Cose di Casa ha selezionato il nostro artigianale separè paravento Mondrian Green – disponibile in 3 o 4 ante – come uno dei più originali complementi d’arredo del momento.

In effetti il suo particolare stile artistico si sposa bene con qualsiasi tipo di arredamento, classico e moderno, e ha il grande vantaggio di poter unire l’effetto decorativo alla funzionalità di dividere un ambiente.

Inoltre è disponibile in molte altre varianti di colore oltre al verde: blu, giallo, rosso e viola. Realizzato in vero tessuto di cotone artistico e montato su un solido telaio in legno, è la soluzione ideale per trasformare in modo creativo e decorativo un ambiente.

Non perdetevi quindi il nuovo articolo Paravento per dividere l’ambiente o creare un angolo di privacy…

 

Pubblicità

Come Sergio ha decorato il suo studio

Sergio, un nostro cliente osteopata, ci ha scritto circa un mese fa per chiederci un consiglio. Doveva inaugurare uno studio per trattamenti osteopatici in un locale seminterrato. La sua idea non era però quella di creare il solito studio ad impronta medica, ossia un ambiente serioso e freddo, ma qualcosa di diverso.

Abbiamo subito raccolto la sua richiesta per pensare ad un ambiente in grado di donare un’atmosfera rilassante, calda ed accogliente, e allo stesso tempo dare un’impronta di eleganza e serietà. Con due sole piccole accortezze decorative è stato possibile trasformare radicalmente la stanza del seminterrato in un bellissimo studio osteopatico.

Fase 1: inizio dei lavori con applicazione a parate del primo telo centrale.

La prima idea è stata quella di posizionare un fotomurale in TNT sulla parete che si vede frontalmente entrando nel locale, dove è situata la piccola finestra. In questo modo si è creato un sicuro ed immediato impatto visivo.

Inoltre, l’utilizzo di un’immagine fotografica ad effetto profondità, amplia considerevolmente la percezione dello spazio, annullando il possibile senso di chiusura che alcune persone possono provare nei luoghi interrati.

Fase 2: posa dei primi tre teli a sinistra.

Per questa occasione è stato scelto un fotomurale che evoca una vetrata aperta direttamente sul mare, con piccole onde che si infrangono sulla spiaggia. La dinamicità e naturalezza della foto infonde un senso di pace e rilassatezza, ideale per Continua a leggere

Mondrian style: tutte le soluzioni decorative

Dopo aver dedicato un post alle molteplici soluzioni decorative ispirate dallo stile del grande pittore Gustav Klimt, non possiamo adesso esonerarci dal presentare gli innovativi complementi di arredo e decorazioni murali che cavalcano il design inconfondibile di un altro grande artista: Piet Mondrian.

Carta da parati adesiva Mondrian

Riconosciuto per la purezza delle astrazioni e una pratica metodica con le quali è arrivato a definire un particolare ed originale stile di pittura, che lo annovera tra i fondatori del movimento moderno olandese De Stijl.

“Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l’armonia tramite l’equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte.”

Separè paravento bifacciale Moderno Geometrico Mondrian

Ha semplificato radicalmente gli elementi dei suoi dipinti per riflettere la sua percezione e visione dell’ordine spirituale sottostante il mondo visibile, creando così un linguaggio estetico chiaro e universale all’interno delle sue tele. Continua a leggere

Decorazioni Azulejos: adesivi, carte da parati, tappeti e separè

L’ultima moda decorativa che ha conquistato gli italiani è indubbiamente lo stile mosaico Azulejo (conosciuto anche come effetto maiolica antica). Vediamo di cosa si tratta. Il nome significa “piccola pietra liscia lucidata” e contraddistingue un tipico ornamento portoghese e spagnolo che nel XIII secolo ha unito la tradizione europea con l’influenza araba.

Consiste in un tipo specifico di lavorazione delle piastrelle in ceramica, piuttosto sottili, con una superficie smaltata e decorata con giochi geometrici e simmetrici. Tradizionalmente realizzati nelle tonalità del bianco, blu e azzurro, si sono in seguito differenziati anche con altre sfumature di colore: nero, rosso, verde e multicolori.

Tappeto “Azulejos Color”

Questo originale e ricercato stile decorativo effetto maiolica, che unisce il gusto classico con un tocco di sapore esotico, è stato adattato oggi alle più moderne tendenze di arredo.  In grado di evocare affascinanti atmosfere di altri tempi, sembra esprimere la calda frenesia dei mercati arabi, ma anche la compostezza delicata di un’eleganza pregiata.

Ed ecco che il nostro inimitabile gusto italiano ha interpretato con cura e passione il design azulejos maioliche per realizzare complementi decorativi originali. Differenti supporti di stampa e di lavorazione per specifiche finalità funzionati ed estetiche.

Adesivo per cucina “Azulejos Azzurro”

È questo il caso delle nuove collezioni di tappeti specifici per il bagno e la cucina. Realizzati su base in cotone e acrilico di ciniglia, resistenti all’umidità e inattaccabili da muffe e batteri. Dotati di comodissimo sottofondo in lattice antiscivolo, non necessitano della retina in gomma.

Disponibili in differenti misure Continua a leggere

Paraventi divisori, la miglior selezione

Tra le soluzioni più veloci, più economiche, più semplici, più funzionali e più decorative che esistono per dividere una stanza… beh, indubbiamente in cima alla classifica si trova proprio il classico paravento.

Certo, per creare due locali definitivi a partire da un ambiente unico sarà necessario un reale muro in mattoni o in cartongesso, ma occorre considerare che un lavoro del genere implica un lavoro non poco impegnativo. Tra permesso edilizio, muratore e la messa in posa di una porta, i costi e i tempi si ampliano considerevolmente.

Di modelli e tipologie ne esistono tantissimi e di diverse qualità. Da quelli più semplici ed economici in plastica o in vimini, oppure quelli con fine telaio in legno e fogli di carta di riso. Per arrivare poi ai paravento con strutture più solide in legno con stampe applicate sopra; in questo caso il supporto di stampa può variare tra la carta, il vinilico o il cotone vero e proprio.

Per effettuare la scelta migliore per le proprie necessità, occorre quindi considerare bene quale tipo di funzione abbiamo bisogno che assolva, e in quale misura.

Ad esempio: serve solo per un’occasione, magari per ricavare un piccolo spazio di privacy per degli ospiti che dovranno fermarsi a casa nostra solo per alcuni giorni? oppure serve per frequenti occasioni in cui dobbiamo “coprire” alcuni spazi perennemente in disordine da occhi indiscreti, considerando quindi che il separè potrebbe stare per buona parte del tempo ripiegato in uno sgabuzzino? oppure serve un complemento in grado di mantenere spesso diviso un ambiente, in grado di regalare un piacevole impatto estetico e magari anche di ampliare il senso dello spazio con apposite immagini ad effetto profondità? Continua a leggere

Dividere gli ambienti con i separè

Capita spesso di trovarsi di fronte alla necessità di dividere una stanza. Le motivazioni possono essere differenti: creare due spazi diversi all’interno di una stessa camera, coprire un angolo della stanza per questioni di privacy oppure semplicemente per una questione estetica.

Il problema è che non è sempre possibile intervenire con la costruzione di un muro separatorio, sia esso in mattoni o in cartongesso. Al di là dei costi e dei tempi di realizzazione, non dimentichamo che è inoltre necessario richiedere il permesso edilizio.

Ma non allarmiamoci più di tanto… una soluzione veloce, economica ed estetica esiste: il separè, che garantisce inoltre un vantaggio (non secondario) di potersi sempre piegare e chiudere a piacimento lasciando nuovamente libera la stanza.

Negli ultimi anni i paravento divisori sono ritornati di moda, e per tale ragione i nostri artigiani di fiducia hanno avuto un’idea innovativa per unire la funzionalità con la cura estetica caratteristica del made in Italy. Sono così nati i separè bifacciali, di cui abbiamo già parlato in un precedente post (intramontabile separè).

separè_paravento_divisorio_1

Ma in cosa consiste la novità di questi separè rispetto a quelli più classici a cui eravamo abituati? Innanzitutto sono, come dice il nome stesso, bifacciali, dunque sono composti da un’immagine differente per ogni lato, come si può notare nelle foto qui presentate.

separè_paravento_divisorio_2

In secondo luogo, la stampa non viene effettuata su materiali poveri come la plastica, su tessuti sintetici lucidi in pvc o su legno truciolare, bensì su tele in tessuto di cotone artistico montato su telai di legno massiccio. Continua a leggere

Intramontabile Separè: il paravento dalle radici medievali diventa complemento moderno

Cari amici, oggi vorremmo parlarvi di un complemento d’arredo che ci entusiasma e che unisce la funzionalità con l’estetica e il design: il separé o paravento.

Il separè è ad oggi sinonimo di organizzazione in quanto utilizzato per modellare e dividere gli spazi sia di ambienti domestici che commerciali, rendendosi per le loro caratteristiche adatti anche ad uffici, beauty center o locali come ristoranti e pizzerie. Ecco allora che diventa possibile arredare in modo versatile e funzionale senza rinunciare allo stile e al colore.

paravento antico

Paravento antico, epoca Luigi XV

L’uso del paravento o separè (qui inteso come un complemento d’arredo formato da uno o più pannelli collegati fra loro con cerniere e usato come parete mobile, riparo o divisorio) risale al Medioevo estendendosi in seguito fino al regno di Luigi XII.

I paraventi di forma più complessa erano spesso usati per dividere i letti dei personaggi del seguito di qualche nobile, quando erano collocati in un’unica vasta sala. Nelle stanze degli ospiti di alcuni nostri clienti permane questo utilizzo, in effetti molto funzionale.

Il separè fu usato molto anche durante il Cinquecento nelle chiese per proteggere il celebrante dalle correnti d’aria. Nel Seicento l’uso si estese anche alle dimore private mentre nel Settecento e nella prima metà dell’Ottocento la sua diffusione fu tale da costituire uno degli elementi caratteristici della decorazione degli ambienti.

paravento separè giapponese

Paravento giapponese antico

Insomma, il paravento è un complemento che non è passato certo di moda ma che nel tempo si è adattato agli stili e ai gusti dell’arredamento contemporaneo.

Per il nostri shop online Spidersell Italia e Spidersell Decoration noi abbiamo scelto i separè Lupia, tra i migliori che esistono in commercio in termini di qualità e prezzo.

paravento-bifacciale-klimt

Progettati per separare e raccogliere lo sguardo in modo armonico, i separè paravento Lupia, 100% made in Italy, rappresentano oggetti di alto valore artistico in quanto composti da riproduzioni su tele di cotone applicate a telai accoppiati in legno. Le riproduzioni, veri e propri canvas (quadri su tela), nei separè diventano ante pieghevoli grazie ad un comodo sistema di assemblaggio e ai piedini in gomma di cui sono dotati. Inoltre i separè paravento Lupia sono bifacciali, con grafiche differenti che tuttavia mantenfono lo stesso stile e tema di design. Li abbiamo scelti bifacciali per garantire alla vista da entrambi i lati il meglio del complemento.

separe-paravento-bifacciale-moderno

Le domande più comuni dei nostri clienti sono: e se si sporcano? Domanda lecita, ma consideriamo che i canvas, essendo tele, resistono molto bene alla polvere e che possono essere pulite mediante delicati scotimenti, proprio come si fa con i quadri su tela.

Nel nostro shop Spidersell Italia potrete allora trovare grafiche di ogni gusto e genere, da quello paesaggistico a quello moderno, da quello d’autore a quello dedicato ai fumetti o alle sale gioco. Nel nuovo shop Spidersell Decoration potrete trovare invece, oltre alle grafiche già citate, anche la più originale linea dei paravento Antico Giappone (cui abbiamo già dedicato un post), disegnata da Luxil Design e realizzata in esclusiva dalla stessa Lupia.

separe-paravento-giapponesi

I nostri separè, su richiesta possono essere personalizzati nelle grafiche. Per qualsiasi informazione non esitate a scriverci su info@spidersellitalia.com.

Spazio ai vostri commenti e alle vostre esperienze allora!