Quadri di Milo Manara online

Tutti conoscono il fumettista italiano più famoso al mondo per il suo stile erotico e sensuale: Milo Manara. I suoi inconfondibili disegni che ritraggono bellissime donne in scenari seducenti e fantasiosi sono riconosciuti come delle vere e proprie opere d’arte.

Grazie al suo tocco originale, è riuscito ad enfatizzare l’eleganza dell’erotismo, senza mai farlo decadere a un livello di squallore ma anzi elevandolo verso un’ideale astratto di romanticismo malizioso.

Quadro Milo Manara – Acquerello

Lo stesso Milo Manara, durante un’intervista, ha descritto in questo modo il suo lavoro:

“Io osservo, sogno e disegno. Le mie donne sono la trasposizione accademica delle ragazze che incontro per strada. […] Per me le donne sono la sintesi della meraviglia dell’universo. Di fronte a certe donne io balbetto, rimango annichilito. La mia è un’ammirazione instancabile.”

Quadro Milo Manara – Ninfea

Indubbiamente, con le sue opere ricercate, ha dimostrato che non vi sono limiti nell’arte, la quale è in grado di infrangere pregiudizi e morali di ogni sorta per enfatizzare la Continua a leggere

Pubblicità

Arredamento per B&B, Alberghi e Agriturismi

Arredare le camere di un Bed & Breakfast o di un hotel, così come gli appartamenti di un agriturismo, non è un’impresa difficile né particolarmente costosa, necessita però di alcune accortezze fondamentali che possono fare la differenza.

Non è necessario che le diverse camere siano arredate in modo simile tra loro, ma è importante che lo stile decorativo sia coerente all’interno di ogni singola stanza. La psicologia dell’abitare su questo punto è chiara: il primo impatto emozionale evocato nell’ospite quando entra nella sua camera influenzerà in modo decisivo tutta la sua permanenza, e di conseguenza le sue recensioni su TripAdvisor (o simili).

Nel suo complesso e in estrema sintesi, si può affermare che l’arredamento ideale dovrebbe creare un’atmosfera calda ed accogliente unita a tocchi originali in grado di imprimersi nella memoria. La vacanza ideale per ogni persona è infatti la giusta miscela di relax e avventura, e se i locali in cui soggiornerà riusciranno a facilitarla in questo senso la sua soddisfazione è garantita.

Gli studi rivelano ad esempio che il primo punto della camera che cattura subito lo sguardo e l’attenzione dell’ospite è il letto. Non è quindi consigliabile un copriletto o una trapunta troppo neutre o particolarmente datate. Ideale è trovare invece una biancheria decorativa  originale che ben si sposi con il resto dell’arredamento.

Se ad esempio lo stile è classico o rustico, saranno perfette le decorazioni d’autore con le opere di Klimt, Van Gogh, Kanagawa, eccetera; se invece lo stile è giocoso, moderno e colorato, allora si prestano meglio le stampe di gatti, cani o di Mordillo.

L’impatto estetico potrà inoltre essere ulteriormente amplificato se il set di asciugamani posto sopra il letto sarà addirittura in completo decorativo e stilistico con il resto della biancheria, così come eventuali cuscini arredo posti sempre sopra il letto o sopra eventuali Continua a leggere

Mondrian style: tutte le soluzioni decorative

Dopo aver dedicato un post alle molteplici soluzioni decorative ispirate dallo stile del grande pittore Gustav Klimt, non possiamo adesso esonerarci dal presentare gli innovativi complementi di arredo e decorazioni murali che cavalcano il design inconfondibile di un altro grande artista: Piet Mondrian.

Carta da parati adesiva Mondrian

Riconosciuto per la purezza delle astrazioni e una pratica metodica con le quali è arrivato a definire un particolare ed originale stile di pittura, che lo annovera tra i fondatori del movimento moderno olandese De Stijl.

“Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l’armonia tramite l’equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte.”

Separè paravento bifacciale Moderno Geometrico Mondrian

Ha semplificato radicalmente gli elementi dei suoi dipinti per riflettere la sua percezione e visione dell’ordine spirituale sottostante il mondo visibile, creando così un linguaggio estetico chiaro e universale all’interno delle sue tele. Continua a leggere

Carta da parati | Tendenze 2017 in 10 punti

Ci piacerebbe regalare una ventata di novità alla nostra casa? Lasciamoci ispirare dalle proposte degli esperti e scopriamo le 10 tendenze 2017 in fatto di decorazione d’interni. Dalla scelta dei dettagli di stile al tipo di rivestimento da utilizzare per la cucina, tanti spunti per rinnovare la nostra casa e renderla ancor più bella e moderna. La regina indiscussa è la carta da parati.

1. Puntare sugli spazi aperti

Ormai è una must delle case contemporanee e nel 2017 è diventata una vera e propria tendenza. Stiamo parlando del living con cucina a vista, il simbolo della moderna concezione di vivere la casa: niente più confini netti tra le diverse funzioni e i diversi momenti della giornata. E soprattutto niente più ruoli precisi. Così potremo cucinare insieme ai nostri ospiti, piuttosto che controllare la cottura della cena mentre finiamo di lavorare a un documento urgente o seguire nostro figlio nei compiti e contemporaneamente preparare una torta.

2. Inserire dettagli dai colori vivaci

Se è vero che continuano ad essere attuali total white e tonalità tenue, è anche vero che l’attenzione per i dettagli colorati costituisce una delle principali tendenze del 2017 della decorazione d’interno. Via libera quindi a cuscini dalle fantasie vivaci, lampadari dai colori sgargianti o tende in tinte fluo.

3. Integrare un quadro nell’arredamento

Se abbiamo sempre considerato i quadri come complementi d’arredo, Continua a leggere

Ma cos’è un canvas?

La traduzione della parola inglese “canvas” significa semplicemente “tela”, e può essere utilizzata in contesti differenti per esprimere particolari concetti o delineare determinati oggetti.

Nel nostro caso – nel mondo della decorazione – la parola canvas è sinonimo di stampa su tela, cioè di una stampa digitale che viene effettuata sopra una tipologia di tela che viene di solito utilizzata dai pittori per dipingere, la quale viene poi montata su un apposito telaio in legno.

Ma vediamo il procedimento più nel dettaglio prendendo in considerazione i nostri canvas artigianali.

La tela pittorica utilizzata è specifica per riproduzioni artistiche di qualità da plotter o stampanti digitali. Questa tela è in cotone naturale e la superficie opaca è preparata per ottenere stampe uniformi ad alta definizione, e viene infatti impiegata anche dai nostri maestri d’arte per effettuare i dipinti a mano.

La tela è di grande spessore e peso – in cotone al 75% e poliestere al 25% – ed è dunque pensata e sviluppata per la riproduzione di opere d’arte, per riproduzioni fotografiche e file digitali, grazie anche alla struttura del tessuto, pronunciata e decorativa.

La stampa artistica digitale permette poi di riprodurre foto o immagini complesse sulla tela pittorica. In base ai prodotti ed ai soggetti vengono usati inchiostri reattivi agli UV, che permettono una stampa sempre pulita con un’altissima resa dei colori.

I raggi ultravioletti causano infatti l’immediato indurimento degli inchiostri, garantendo la perfezione della riproduzione sulla tela. Oltre alla stampa di altissima qualità, utilizziamo un sistema di produzione completamente eco-sostenibile, escludendo quelle sostanze chimiche tossiche che potrebbero inquinare l’area degli ambienti in cui i canvas vengono appesi ed esposti.

Gli inchiostri a base eco-solvente non sono chimicamente aggressivi e non rilasciano nell’ambiente nessun tipo di sostanze nocive. Sono inchiostri a basso odore ed alta resistenza alla luce e permettono di ottenere colori brillanti grazie all’ottima qualità del pigmento.

La tela stampata viene in definitiva fissata mediante graffe in acciaio ad un telaio in legno, generalmente con lo spessore di 3,1 cm, con il quale l’immagine del canvas viene valorizzata di più grazie alla maggiore distanza dalla parete, diventando parte integrante dell’ambiente.

Ovviamente, nel caso dei canvas, canvas religiosi, canvas a pannelli, canvas con glitter, separé e quadri giganti Wall, la stampa, la fabbricazione del telaio, l’intelaiatura, il montaggio e l’imballaggio avviene interamente in Italia. Questa garanzia rende i suoi prodotti tra i più pregiati e sicuri del mercato non solo a livello nazionale ma anche internazionale, evidenziando ancora una volta l’orgoglio del made in Italy.

Da oggi tutta la gamma di quadri è quindi disponibile sia sullo shop online Spidersell Italia che sul nuovo store Spidersell Decoration, dove si possono visionare anche le nuove linee originali ed esclusive per cucina e i quadri effetto trompe l’oeil, il tutto ideato e pensato per voi da Luxil Design.