Si può mettere la carta da parati in cucina o in bagno?

Tra le domande può frequenti che riceviamo quasi ogni settimana è proprio quella relativa al fatto se sia possibile o meno applicare la carta da parati in cucina o in bagno, e in particolar modo se è possibile applicarla dietro ai fornelli o nell’interno doccia.

Procediamo per gradi. La carta da parati non solo può essere messa in cucina o in bagno ma è anche consigliata per la velocità di applicazione e il bellissimo impatto estetico. Indubbiamente i costi di realizzazione sono di gran lunga inferiori a quelli che bisognerebbe affrontare con vernici apposite o con ceramiche vere e proprie.

Inoltre, la scelta che offre oggi il mondo dei parati o dei fotomurali è decisamente molto più vasta di qualsiasi altro tipo di decorazione murale. Per tale motivo sempre più locali pubblici come bar, ristoranti, pizzerie o negozi alimentari hanno deciso di utilizzare queste tappezzerie moderne.

Occorre però fare un discorso a parte e più specifico per alcuni punti.

Esistono carte da parati ignifughe? si possono applicare dietro ai fornelli in cucina?

Tutte le carte da parati hanno uno specifico codice ignifugo che ne certifica la più o meno alta resistenza al calore. Per semplificare, più è alta la qualità del parato (e quindi proporzionalmente il prezzo) più la resistenza è elevata. Quindi, è facile comprendere che i parati in semplice carta duplex sono ovviamente i primi ad essere sconsigliati, mentre sono molto più indicati quelli in vinilico o tessuto non tessuto.

Se per le pareti della cucina, come abbiamo già detto, non c’è nessun problema, noi consigliamo invece di valutare con attenzione l’applicazione dietro ai fornelli. Il problema che evidenziamo non è tanto per il calore della fiamma, quanto per il fatto che il surriscaldamento di una grande padella posta troppo vicino alla parete potrebbe rovinare il parato per propagazione. Un secondo rischio è quello degli schizzi di olio o sugo bollenti, che per via della porosità dei parati potrebbero essere difficili da eliminare se non si interviene tempestivamente.

Come fare allora per ovviare a questi problemi? Continua a leggere

Pubblicità

Decorazioni Azulejos: adesivi, carte da parati, tappeti e separè

L’ultima moda decorativa che ha conquistato gli italiani è indubbiamente lo stile mosaico Azulejo (conosciuto anche come effetto maiolica antica). Vediamo di cosa si tratta. Il nome significa “piccola pietra liscia lucidata” e contraddistingue un tipico ornamento portoghese e spagnolo che nel XIII secolo ha unito la tradizione europea con l’influenza araba.

Consiste in un tipo specifico di lavorazione delle piastrelle in ceramica, piuttosto sottili, con una superficie smaltata e decorata con giochi geometrici e simmetrici. Tradizionalmente realizzati nelle tonalità del bianco, blu e azzurro, si sono in seguito differenziati anche con altre sfumature di colore: nero, rosso, verde e multicolori.

Tappeto “Azulejos Color”

Questo originale e ricercato stile decorativo effetto maiolica, che unisce il gusto classico con un tocco di sapore esotico, è stato adattato oggi alle più moderne tendenze di arredo.  In grado di evocare affascinanti atmosfere di altri tempi, sembra esprimere la calda frenesia dei mercati arabi, ma anche la compostezza delicata di un’eleganza pregiata.

Ed ecco che il nostro inimitabile gusto italiano ha interpretato con cura e passione il design azulejos maioliche per realizzare complementi decorativi originali. Differenti supporti di stampa e di lavorazione per specifiche finalità funzionati ed estetiche.

Adesivo per cucina “Azulejos Azzurro”

È questo il caso delle nuove collezioni di tappeti specifici per il bagno e la cucina. Realizzati su base in cotone e acrilico di ciniglia, resistenti all’umidità e inattaccabili da muffe e batteri. Dotati di comodissimo sottofondo in lattice antiscivolo, non necessitano della retina in gomma.

Disponibili in differenti misure Continua a leggere

Carta da parati per bagno

La maggior parte delle persone tende ad escludere a priori l’idea di mettere la carta da parati in bagno. Il motivo è semplice: ancora spaventati dalle vecchie tappezzerie (costose, difficili da applicare e ancora più difficili da togliere) si orientano verso altre idee decorative.

Ma l’esperienza degli ultimi anni, grazie ai materiali innovativi e alle immagini realistiche di grande impatto estetico, ci insegna che non esiste oggi soluzione migliore della carta da parati di ultima generazione. Resistenti all’umidità e alle muffe, rappresentano un rivestimento ideale per i bagni.

Inoltre, non tutti sanno che la carta da parati può tranquillamente essere applicata dove ci sono le piastrelle in ceramica. In tal caso sono solo necessarie due accortezze preliminari: stuccare le fughe con del semplice stucco in modo da livellare la superficie, poi dare una mano di aggrappante (o fissativo apposito) su tutta l’area interessata in modo da renderla idonea per la presa con la colla da parati.

Non sarà più necessario chiamare il piastrellista per smantellare e rinnovare l’intero bagno. Con la carta da parati per bagno sarà ora possibile rivoluzionarlo in modo veloce, economico, ma soprattutto con immensa soddisfazione.

Le decorazioni disponibili sono varie e tutte bellissime. Sono ritornati di moda le grafiche azulejos multicolori, ma anche le piastrelle arabeggianti in tinte blu, bianco e azzurre. Esistono poi degli stili più moderni di mosaico, anche nel formato con glitter luminosi ed eleganti. Continua a leggere

Shabbare la cucina: ecco come ha fatto Rossana

Rivoluzionare un ambiente in perfetto stile Shabby Chic necessita dei giusti materiali e di un’ottima dose di fantasia e buon gusto: tutti gli ingredienti usati da Rossana, una vera artista nell’ambito dell’Home Decor! Ecco come ha fatto.

FASE 1

Rossana è partita da una cucina semimoderna di laminato, il cui unico ritocco di decorazione era stato abbinare qualche dettaglio e accessorio country. Ecco l’ambiente di partenza.

FASE 1 Continua a leggere