Come coprire una cabina armadio: la soluzione che non ti aspetti

L’idea di creare delle cabine armadio dentro le camere da letto è sempre più frequente, perché è un modo per sfruttare in modo ottimale – e personalizzato – gli angoli e nicchie della stanza, consentendo inoltre di poter usufruire generalmente di uno spazio più grande e più comodo per i vestiti.

Il problema si pone nella ricerca della migliore soluzione da poter adottare per la copertura. Per consuetudine si fa infatti riferimento ad un falegname in modo che possa realizzare delle ante in legno ad hoc, apribili con il classico metodo frontale oppure a scorrimento.

Ma oggi vi stuzzichiamo la fantasia per parlarvi di una soluzione alternativa, più creativa e sempre più ricercata, ossia l’utilizzo delle tende a scorrimento (conosciute anche come pannelli giapponesi) da utilizzare per coprire l’armadio. Chi lo dice infatti che il loro uso è destinato esclusivamente alle finestre?

Vediamo allora quali possono essere i vantaggi:

  • Funzionalità + effetto decorativo. La tenda non servirà infatti solo per coprire l’armadio, aprendosi all’occorrenza come una classica anta a scorrimento per prendere i vestiti, ma creerà un impareggiabile effetto estetico dentro la stanza.
  • Facilità e velocità di applicazione che non richiede necessariamente l’intervento di un tecnico.
Continua a leggere
Pubblicità