Come Sergio ha decorato il suo studio

Sergio, un nostro cliente osteopata, ci ha scritto circa un mese fa per chiederci un consiglio. Doveva inaugurare uno studio per trattamenti osteopatici in un locale seminterrato. La sua idea non era però quella di creare il solito studio ad impronta medica, ossia un ambiente serioso e freddo, ma qualcosa di diverso.

Abbiamo subito raccolto la sua richiesta per pensare ad un ambiente in grado di donare un’atmosfera rilassante, calda ed accogliente, e allo stesso tempo dare un’impronta di eleganza e serietà. Con due sole piccole accortezze decorative è stato possibile trasformare radicalmente la stanza del seminterrato in un bellissimo studio osteopatico.

Fase 1: inizio dei lavori con applicazione a parate del primo telo centrale.

La prima idea è stata quella di posizionare un fotomurale in TNT sulla parete che si vede frontalmente entrando nel locale, dove è situata la piccola finestra. In questo modo si è creato un sicuro ed immediato impatto visivo.

Inoltre, l’utilizzo di un’immagine fotografica ad effetto profondità, amplia considerevolmente la percezione dello spazio, annullando il possibile senso di chiusura che alcune persone possono provare nei luoghi interrati.

Fase 2: posa dei primi tre teli a sinistra.

Per questa occasione è stato scelto un fotomurale che evoca una vetrata aperta direttamente sul mare, con piccole onde che si infrangono sulla spiaggia. La dinamicità e naturalezza della foto infonde un senso di pace e rilassatezza, ideale per Continua a leggere

Pubblicità

Copripiumini, lenzuola e trapunte con stampe d’autore

La decorazione d’autore entra nelle case degli italiani ma non si limita più al solo rivestimento di pareti, porte o mobili. Da oggi anche la biancheria per il letto e per il bagno diventa un’imperdibile occasione per dare un’impronta estetiva originale alla propria camera.

Grazie alla nuova tecnologia di stampa digitale, è infatti oggi possibile stampare su materiali tessili più fini e morbidi, come il cotone naturale utilizzato per la biancheria. Il risultato finale sarà un’immagine di grandissima resa nei dettagli e nei colori, e un’elevata resistenza al tempo e ai lavaggi.

Non stiamo quindi parlando di confezioni cinesi di bassa qualità, con inchiostri di dubbia miscela e materiali sintetici. Stiamo parlando invece di prodotti realizzati e confezionati interamente in Italia da artigiani che hanno fatto la storia del mondo tessile più rinomato al mondo.

Le tipologia di prodotti disponibili per l’arredo letto sono quindi diverse e pensate per tutte le stagioni, da quelle fredde fino a quelle più calde, e per tutte le esigenze estetiche, per l’arredo dei divani e per l’arredo bagno.

Possiamo iniziare a parlare delle più classiche parure di lenzuola con riproduzioni delle più famose opere di autori come Klimt, Van Gogh, Kandinsky, Monet, Kanagawa, Renoir, Raffaello, eccetera. Già, ma nasce forse spontanea la prima domanda: cosa si intende per parure?  Significa che vengono venduti insieme due ornamenti tessili in abbinamento di immagine. Quindi, in questo caso, le lenzuola con le federe abbinate.

Stesso discorso vale per i copripiumini, utilissimi nella stagione fredda ma anche in quella calda, dove possono essere riutilizzati come semplici Continua a leggere

Intramontabile Separè: il paravento dalle radici medievali diventa complemento moderno

Cari amici, oggi vorremmo parlarvi di un complemento d’arredo che ci entusiasma e che unisce la funzionalità con l’estetica e il design: il separé o paravento.

Il separè è ad oggi sinonimo di organizzazione in quanto utilizzato per modellare e dividere gli spazi sia di ambienti domestici che commerciali, rendendosi per le loro caratteristiche adatti anche ad uffici, beauty center o locali come ristoranti e pizzerie. Ecco allora che diventa possibile arredare in modo versatile e funzionale senza rinunciare allo stile e al colore.

paravento antico

Paravento antico, epoca Luigi XV

L’uso del paravento o separè (qui inteso come un complemento d’arredo formato da uno o più pannelli collegati fra loro con cerniere e usato come parete mobile, riparo o divisorio) risale al Medioevo estendendosi in seguito fino al regno di Luigi XII.

I paraventi di forma più complessa erano spesso usati per dividere i letti dei personaggi del seguito di qualche nobile, quando erano collocati in un’unica vasta sala. Nelle stanze degli ospiti di alcuni nostri clienti permane questo utilizzo, in effetti molto funzionale.

Il separè fu usato molto anche durante il Cinquecento nelle chiese per proteggere il celebrante dalle correnti d’aria. Nel Seicento l’uso si estese anche alle dimore private mentre nel Settecento e nella prima metà dell’Ottocento la sua diffusione fu tale da costituire uno degli elementi caratteristici della decorazione degli ambienti.

paravento separè giapponese

Paravento giapponese antico

Insomma, il paravento è un complemento che non è passato certo di moda ma che nel tempo si è adattato agli stili e ai gusti dell’arredamento contemporaneo.

Per il nostri shop online Spidersell Italia e Spidersell Decoration noi abbiamo scelto i separè Lupia, tra i migliori che esistono in commercio in termini di qualità e prezzo.

paravento-bifacciale-klimt

Progettati per separare e raccogliere lo sguardo in modo armonico, i separè paravento Lupia, 100% made in Italy, rappresentano oggetti di alto valore artistico in quanto composti da riproduzioni su tele di cotone applicate a telai accoppiati in legno. Le riproduzioni, veri e propri canvas (quadri su tela), nei separè diventano ante pieghevoli grazie ad un comodo sistema di assemblaggio e ai piedini in gomma di cui sono dotati. Inoltre i separè paravento Lupia sono bifacciali, con grafiche differenti che tuttavia mantenfono lo stesso stile e tema di design. Li abbiamo scelti bifacciali per garantire alla vista da entrambi i lati il meglio del complemento.

separe-paravento-bifacciale-moderno

Le domande più comuni dei nostri clienti sono: e se si sporcano? Domanda lecita, ma consideriamo che i canvas, essendo tele, resistono molto bene alla polvere e che possono essere pulite mediante delicati scotimenti, proprio come si fa con i quadri su tela.

Nel nostro shop Spidersell Italia potrete allora trovare grafiche di ogni gusto e genere, da quello paesaggistico a quello moderno, da quello d’autore a quello dedicato ai fumetti o alle sale gioco. Nel nuovo shop Spidersell Decoration potrete trovare invece, oltre alle grafiche già citate, anche la più originale linea dei paravento Antico Giappone (cui abbiamo già dedicato un post), disegnata da Luxil Design e realizzata in esclusiva dalla stessa Lupia.

separe-paravento-giapponesi

I nostri separè, su richiesta possono essere personalizzati nelle grafiche. Per qualsiasi informazione non esitate a scriverci su info@spidersellitalia.com.

Spazio ai vostri commenti e alle vostre esperienze allora!