Rinnovare un negozio, un ristorante o un bar, può essere un’esperienza snervante per tutti, anche per chi è munito di “buone intenzioni creative”. Non solo ci sono i costi iniziali dei progettisti e degli appaltatori, ma anche i costi associati ai tempi di inattività, il tutto aggravato dal timore che il risultato finale possa non rispondere alle aspettative sperate: stupire positivamente i clienti ed attrarli quindi dentro la propria attività commerciale.
Tuttavia, con attesa realistiche e un’attenta valutazione del da farsi, una ristrutturazione può offrire immense ricompense, dall’aumento delle vendite al rinvigorimento del personale, in altre parole può portare verso un miglioramento qualitativo e quantitativo della propria attività.
Per aiutarti, ecco le 5 cose principali da considerare durante il rinnovo del tuo locale:
1 – Quali sono i tuoi obiettivi?
Il primo e più importante passo è pensare attentamente ai tuoi obiettivi e a quello che consideri un successo. Sebbene poche aziende condividano i dati relativi alla ristrutturazione, le statistiche suggeriscono che si può sperare in un aumento delle vendite di almeno il 10%, per arrivare anche a superare il 30%. Non a caso le più importanti catene di retail tendono a rinnovare gli arredi e le decorazioni interne ogni 3 o 5 anni massimo.
In un’epoca in cui i locali commerciali devono affrontare nuove sfide per differenziarsi, vale la pena considerare il grande valore che un arredo di design può apportare alla tua azienda.
Uno studio del 2003 del Danish Design Center ha trovato una significativa correlazione tra l’utilizzo appropriato di uno stile decorativo (cioè studiato in base al caso specifico) e le prestazioni aziendali: le attività commerciali che scelgono la tipologia di arredo sulla base di obiettivi chiari e ragionati, sviluppano una crescita del fatturato pari al 22% in più a confronto di analoghe attività che non curano l’aspetto estetico.

2 – Conquista l’attenzione dei tuoi clienti
Un prezioso documento di Gensler intitolato Continua a leggere →