Nuove collezioni di carte da parati. Mi metto al lavoro!

Davvero è arrivato il momento: devo cambiare la carta da parati in camera da letto. Avrei voluto muovermi prima dell’estate ma niente… l’aria delle vacanze non mi ha permesso di organizzarmi, tanto sono stata presa dalla voglia di evasione e di mare! Ma adesso ci siamo: mi metto all’opera e faccio un check sulle azioni da fare per preparare la mia camera al cambiamento, mi armo di notes e matita per compilare una lista e… “pronti, partenza, via!”.

Straordinariamente solo adesso che mi metto di gruzzo buono mi rendo conto che la lista è brevissima! Devo togliere i quadri, spostare il letto e i comodini insieme alla cassapanca, e le pareti che intendo rinnovare sono pronte. Rimane solo uno step importante da mettere a punto: scegliere la carta da parati! Ed ovviamente per farlo (dal momento che ci lavoro eh eh) scelgo per il mio acquisto di carta da parati il rinnovato sito Spidersell Italia.

Mi accorgo che i colleghi hanno aggiunto delle collezioni veramente belle, bellissime.

Partiamo con Elements. Elements è un catalogo di carta da parati ispirato alla materia, alla forza della natura. Un rinnovo del famoso Natural Look (che ricorderete). Ecco alcune delle nuove proposte del catalogo Elements, fresche fresche:

La scelta non è semplice, specie dopo aver visto le novità in ambito “jungle”. Sì perché la nuova tendenza è la carta da parati jungle, ispirata alla natura più florida, con suggestioni tropicali e selvagge. Grazie al fatto che le texture e nuances oggi variano dal verde al marrone, dal turchese al rosa, è possibile unire la carta da parati tropicale allo stile e ai colori degli ambienti, che non necessariamente devono essere moderni, ma che possono spaziare dal classico all’urban. Guarda alcuni esempi:

Continua a leggere
Pubblicità

Mettere la carta da parati in cucina

Abbiamo già scritto in un precedente post quanto stia diventando sempre più di tendenza decorare la cucina con la carta da parati.

Superati quindi i vecchi pregiudizi (“è difficile metterla da soli”, “c’è troppa umidità”, “il calore potrebbe rovinarla”) passiamo ora ad un esempio pratico di applicazione fai da te, anche per chi prende in mano per la prima volta la carta da parati ;-).

Siamo alle prese con una cucina da rinnovare completamente sul lato di fronte al mobile dove si trovano il piano cottura e gli elettrodomestici. In particolare, occorre decorare la zona bassa del muro dove si può vedere in foto ancora il vecchio colore arancione della parete.

carta_parati_cucina_1

Bene. La decisione è presa: applicare una carta da parati scelta tra le diverse possibili. La fortunata in questo caso è un “effetto pietra”, più precisamente la Pietre Rustico Chic Naturale; ne serviranno due rotoli per questo lavoro.

Si parte allora. Per prima cosa occorre munirsi di un secchio in cui preparare la colla (miscelando la polvere con la quantità di acqua indicata sulla confezione), poi un pennello, una spatola e un taglierino. Tutto qui.

Decidere l’altezza della parete da ricoprire e quindi ritagliare dal rotolo dei pezzi di parati di equal misura, avendo cura di farne coincidere il disegno in modo da ottimizzare al massimo la resa estetica finale. Da contemplare che ci saranno inevitabilmente degli scarti (noi consigliamo di preservarli, e di farsi venire magari qualche idea leggendo questo post).

carta_parati_cucina_2

Applicare ora la colla in modo uniforme sul muro e procedere poi con la messa in posa del primo foglio, aiutandosi come traccia indicativa con una linea fatta con la matita sulla parete all’altezza scelta. Continua a leggere