Nuove collezioni di carte da parati. Mi metto al lavoro!

Davvero è arrivato il momento: devo cambiare la carta da parati in camera da letto. Avrei voluto muovermi prima dell’estate ma niente… l’aria delle vacanze non mi ha permesso di organizzarmi, tanto sono stata presa dalla voglia di evasione e di mare! Ma adesso ci siamo: mi metto all’opera e faccio un check sulle azioni da fare per preparare la mia camera al cambiamento, mi armo di notes e matita per compilare una lista e… “pronti, partenza, via!”.

Straordinariamente solo adesso che mi metto di gruzzo buono mi rendo conto che la lista è brevissima! Devo togliere i quadri, spostare il letto e i comodini insieme alla cassapanca, e le pareti che intendo rinnovare sono pronte. Rimane solo uno step importante da mettere a punto: scegliere la carta da parati! Ed ovviamente per farlo (dal momento che ci lavoro eh eh) scelgo per il mio acquisto di carta da parati il rinnovato sito Spidersell Italia.

Mi accorgo che i colleghi hanno aggiunto delle collezioni veramente belle, bellissime.

Partiamo con Elements. Elements è un catalogo di carta da parati ispirato alla materia, alla forza della natura. Un rinnovo del famoso Natural Look (che ricorderete). Ecco alcune delle nuove proposte del catalogo Elements, fresche fresche:

La scelta non è semplice, specie dopo aver visto le novità in ambito “jungle”. Sì perché la nuova tendenza è la carta da parati jungle, ispirata alla natura più florida, con suggestioni tropicali e selvagge. Grazie al fatto che le texture e nuances oggi variano dal verde al marrone, dal turchese al rosa, è possibile unire la carta da parati tropicale allo stile e ai colori degli ambienti, che non necessariamente devono essere moderni, ma che possono spaziare dal classico all’urban. Guarda alcuni esempi:

Continua a leggere
Pubblicità

Cose di Casa incontra Spidersell Decoration

Dopo la collaborazione con la rivista Alice Cucina, il nostro store online Spidersell Decoration è stato scelto dalla famosa rivista di arredamento Cose di Casa per la pubblicazione del mese di Aprile:

copertina_cose_di_casa

Nello specifico è stata selezionata la carta da parati effetto Mattoni Antichi Chiari come consiglio decorativo per l’arredamento di un salotto in stile classico con note rustiche: Continua a leggere

Mettere la carta da parati da soli

Applicare la carta da parati di ultima generazione è semplice e veloce, molto di più che dipingere la parete con il classico bianco o – peggio – con qualche effetto metallico o spatolato. Inoltre, la resistenza e la durata nel tempo della carta da parati è certamente maggiore, dato che sarebbe buona norma rinnovare le pareti colorate ogni 4 anni circa.

Da considerare anche che una buona qualità di carta da parati aiuta a mantenere piacevolmente più calda la stanza, trattendendo il calore.

Vorremmo adesso condividere con voi un piccolo tutorial per l’applicazione “fai da te” di un rotolo di carta da parati effetto pietra, pensato per chi si cimenta in questa avventura per la prima volta e non dispone degli appositi strumenti del mestiere. In questo caso saranno infatti sufficienti solo un buon taglierino, un secchio, un righello o una stecca dritta di almeno 60 cm, un un po’ di carta o una semplice spugnetta e un pennello o un rullo.

Per l’intera applicazione, che qui di seguito suddiviremo per comodità in 6 fasi, saranno sufficienti solo 30-45 minuti! Tempo e denaro risparmiato e successo assicurato! Come non essere entusiasti? Ma procediamo per ordine.

FASE 1: Individuare la parete che si vuole decorare. In questo caso abbiamo una dimensione di 1,35 metri di larghezza e 2,70 metri di altezza; un rotolo di parati andrà benissimo, dato che un rotolo può generalmente coprire una parete di 1,50 x 3,00 metri circa.

1

FASE 2: Stendere per terra il rotolo di parati e ritagliarlo in tre teli che dovranno ricoprire la parete. Considerare che la carta dovrà essere applicata a partire dall’alto, quindi la parte superiore dovrà essere tagliata subito con un taglierino al livello corretto, mentre in fondo è consigliato lasciare qualche centimetro in più di abbondaggio che sarà poi ritagliato in un secondo momento. Ovviamente occorre predisporre i tre teli in modo che la grafica delle pietre possa rispettivamente combaciare alla perfezione. Continua a leggere