Carta da parati in stile giapponese

Il 2021 è appena iniziato e già si intravede il nuovo trend per l’arredo casa… direttamente dal Giappone. Già, perché sempre più designer stanno inserendo motivi o evocazioni asiatiche nelle loro opere d’arte decorative.

Una vera e propria rinascita dell’antica tradizione nipponica che sta entrando nelle nostre case con temi classici asiatici, ma rivisitati attraverso il gusto moderno occidentale, con supporti in tessuto non tessuto di eccellenza e decorazioni in leggero rilievo.

Ma entriamo subito nel vivo e lasciamoci trasportare lontano da alcune di queste splendide novità, visionabili nelle collezioni di carte da parati Atmosfere e Floreale. Iniziamo con una tappezzeria che riprende le antiche stampe giapponesi, con poesie impresse dedicate ai fiori di ciliegio, il sacro simbolo dei samurai:

E rimanendo sempre in tema di questo splendido fiore, ecco una versione leggermente più “modernizzata”, con tonalità di colore più accese e di grande impatto estetico. Qui di seguito possiamo ammirare il Continua a leggere

Pubblicità

Carta da parati personalizzata: idee e soluzioni online

Sempre più persone, durante la ristrutturazione di casa o di un locale commerciale, valutano la possibilità di rivestire una o più pareti con gigantografie personalizzate, facendo riferimento a foto panoramiche o artistiche trovate sul web.

Si tratta certamente di un modo originale per esprimere la propria unicità e il proprio carattere attraverso l’arredo di un ambiente. Il vantaggio di una decorazione personalizzata in un ambiente domestico è certamente l’evocazione giornaliera di un’atmosfera più intima, mentre dentro un ambiente commerciale è un sistema sicuro per attrarre e conquistare l’attenzione della clientela.

Il nostro consiglio, prima di pensare ad una realizzazione personalizzata vera e propria, è di iniziare a valutare l’offerta di carte da parati e di fotomurali già esistenti, dato che le collezioni sono molto vaste e non è escluso che possiate già trovare la vostra decorazione ideale.

In caso contrario, entriamo nel vero e proprio mondo della carta da parati personalizzata. Le soluzioni di realizzazione sono veramente molte, ma procediamo per passi.

1) Scegli la tua immagine preferita.

Puoi utilizzare Continua a leggere

Finti mattoni e finta pietra con la carta da parati

Perché il fascino delle pareti in mattoni o in pietra non tramonta mai? La risposta più immediata è certamente il fatto che lo stile rustico ben si adatta agli stili di arredamento classici così come a quelli moderni. Certamente questa osservazione è corretta ma c’è molto di più.

La psicologia dell’abitare sottolinea che la pietra e il mattone richiamano al profondo contatto con la terra, ormai sempre più distante dalle nostre vite, e per questo motivo incontrano il senso nostalgico di sicurezza e tranquillità di ogni persona.

Non a caso le soluzioni decorative per le pareti di molte catene di negozi o locali di ristorazione fanno riferimento proprio ai rivestimenti effetto materia. La clientela è infatti attratta da questo genere di arredamento, e inoltre è inconsapevolmente portata a dare fiducia e quindi incentivata agli acquisti.

Un discorso analogo vale anche per gli ambienti di casa, dove le persone sono naturalmente portate a rilassarsi e a staccare la spina dalle tensioni generate dalla giornata lavorativa appena trascorsa.

Posto quindi il presupposto che la scelta sia compiuta, ossia riprodurre delle finte pareti in mattoni o finte pareti in pietra, resta da capire come poterle fattivamente realizzare. Le offerte di mercato sono moltissime e variano in base al Continua a leggere

Carta da parati e fotomurali di design

Nei giorni scorsi si è tenuto a Milano uno dei più importanti eventi italiani dedicati al mondo dell’arredo di interni. Stiamo parlando del Salone del Mobile 2018.

Salone del Mobile 2018 – Milano

Con grande piacere era presente lo stand di sartoria murale dedicato alle nostre più prestigiose carte da parati di design firmate Giorgia Barbero. La curiosità e lo stupore dei visitatori è stato rivelatore: le gigantografie decorative sono una soluzione in grado di conquistare le emozioni.

Salone del Mobile 2018 – Milano

Veri e propri fotomurali realizzati con prestigiosi supporti in tessuto non tessuto con effetto tela artistica, non gratificano solo la vista ma anche il tatto. Valorizzano in modo esponenziale le potenzialità decorative di qualsiasi ambiente: casa, ufficio, negozio, ristorante, bar, albergo, agriturismo, showroom, Continua a leggere

Si può mettere la carta da parati in cucina o in bagno?

Tra le domande può frequenti che riceviamo quasi ogni settimana è proprio quella relativa al fatto se sia possibile o meno applicare la carta da parati in cucina o in bagno, e in particolar modo se è possibile applicarla dietro ai fornelli o nell’interno doccia.

Procediamo per gradi. La carta da parati non solo può essere messa in cucina o in bagno ma è anche consigliata per la velocità di applicazione e il bellissimo impatto estetico. Indubbiamente i costi di realizzazione sono di gran lunga inferiori a quelli che bisognerebbe affrontare con vernici apposite o con ceramiche vere e proprie.

Inoltre, la scelta che offre oggi il mondo dei parati o dei fotomurali è decisamente molto più vasta di qualsiasi altro tipo di decorazione murale. Per tale motivo sempre più locali pubblici come bar, ristoranti, pizzerie o negozi alimentari hanno deciso di utilizzare queste tappezzerie moderne.

Occorre però fare un discorso a parte e più specifico per alcuni punti.

Esistono carte da parati ignifughe? si possono applicare dietro ai fornelli in cucina?

Tutte le carte da parati hanno uno specifico codice ignifugo che ne certifica la più o meno alta resistenza al calore. Per semplificare, più è alta la qualità del parato (e quindi proporzionalmente il prezzo) più la resistenza è elevata. Quindi, è facile comprendere che i parati in semplice carta duplex sono ovviamente i primi ad essere sconsigliati, mentre sono molto più indicati quelli in vinilico o tessuto non tessuto.

Se per le pareti della cucina, come abbiamo già detto, non c’è nessun problema, noi consigliamo invece di valutare con attenzione l’applicazione dietro ai fornelli. Il problema che evidenziamo non è tanto per il calore della fiamma, quanto per il fatto che il surriscaldamento di una grande padella posta troppo vicino alla parete potrebbe rovinare il parato per propagazione. Un secondo rischio è quello degli schizzi di olio o sugo bollenti, che per via della porosità dei parati potrebbero essere difficili da eliminare se non si interviene tempestivamente.

Come fare allora per ovviare a questi problemi? Continua a leggere

Come Alessia ha unito la cucina con il salotto

Alessia ci ha scritto per chiederci un consiglio. Dopo aver fatto realizzare da un muratore una piccola finestra ad arco per collegare la sua cucina al salotto, come alternativa ai soliti open space, era indecisa su come decorare la parete a vista dentro il soggiorno.

Dopo un’accurata analisi dei suoi gusti e dello stile di arredo della sua casa, le abbiamo consigliato di utilizzare una carta da parati effetto mattoni vintage in tinta bianco e rosso, in grado di unire la modernità con un’atmosfera calda e rustica.

Mattoni Vintage rossi

Il risultato finale è stato straordinario per Alessia; utilizzando 4 rotoli è riuscita a decorare l’intera parete di circa 5 metri di perimetro per 2,7 metri di altezza. Tempo medio per effettuare l’applicazione, considerando che era la prima volta che si cimentava con il marito in questo genere di decorazione: circa 3 ore.

Ma Alessia voleva risolvere anche un secondo problema. Ottenuto infatti il risultato decorativo desiderato, si chiedeva se esiste un sistema per isolare la cucina dal salotto durante la preparazione dei pasti, in modo da non inondarlo con gli odori di cibo e in modo da isolarsi tranquilla senza sentire lo Continua a leggere

Mondrian style: tutte le soluzioni decorative

Dopo aver dedicato un post alle molteplici soluzioni decorative ispirate dallo stile del grande pittore Gustav Klimt, non possiamo adesso esonerarci dal presentare gli innovativi complementi di arredo e decorazioni murali che cavalcano il design inconfondibile di un altro grande artista: Piet Mondrian.

Carta da parati adesiva Mondrian

Riconosciuto per la purezza delle astrazioni e una pratica metodica con le quali è arrivato a definire un particolare ed originale stile di pittura, che lo annovera tra i fondatori del movimento moderno olandese De Stijl.

“Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l’armonia tramite l’equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte.”

Separè paravento bifacciale Moderno Geometrico Mondrian

Ha semplificato radicalmente gli elementi dei suoi dipinti per riflettere la sua percezione e visione dell’ordine spirituale sottostante il mondo visibile, creando così un linguaggio estetico chiaro e universale all’interno delle sue tele. Continua a leggere

Decorazioni Azulejos: adesivi, carte da parati, tappeti e separè

L’ultima moda decorativa che ha conquistato gli italiani è indubbiamente lo stile mosaico Azulejo (conosciuto anche come effetto maiolica antica). Vediamo di cosa si tratta. Il nome significa “piccola pietra liscia lucidata” e contraddistingue un tipico ornamento portoghese e spagnolo che nel XIII secolo ha unito la tradizione europea con l’influenza araba.

Consiste in un tipo specifico di lavorazione delle piastrelle in ceramica, piuttosto sottili, con una superficie smaltata e decorata con giochi geometrici e simmetrici. Tradizionalmente realizzati nelle tonalità del bianco, blu e azzurro, si sono in seguito differenziati anche con altre sfumature di colore: nero, rosso, verde e multicolori.

Tappeto “Azulejos Color”

Questo originale e ricercato stile decorativo effetto maiolica, che unisce il gusto classico con un tocco di sapore esotico, è stato adattato oggi alle più moderne tendenze di arredo.  In grado di evocare affascinanti atmosfere di altri tempi, sembra esprimere la calda frenesia dei mercati arabi, ma anche la compostezza delicata di un’eleganza pregiata.

Ed ecco che il nostro inimitabile gusto italiano ha interpretato con cura e passione il design azulejos maioliche per realizzare complementi decorativi originali. Differenti supporti di stampa e di lavorazione per specifiche finalità funzionati ed estetiche.

Adesivo per cucina “Azulejos Azzurro”

È questo il caso delle nuove collezioni di tappeti specifici per il bagno e la cucina. Realizzati su base in cotone e acrilico di ciniglia, resistenti all’umidità e inattaccabili da muffe e batteri. Dotati di comodissimo sottofondo in lattice antiscivolo, non necessitano della retina in gomma.

Disponibili in differenti misure Continua a leggere

Carta da parati di tendenza

Mancano ancora diversi giorni all’arrivo del nuovo anno, ma non è mai troppo presto per sbirciare in anteprima gli scenari che si apriranno sul mondo dell’arredamento. Il colore verde e lo stile botanico continueranno ad essere stili ricercati per le decorazioni mural, ma le novità certamente non mancheranno.

Il mondo della carta da parati riserva ancora delle sorprese, e non vuole più limitarsi alle sole pareti. I nuovi modelli sono diventati più sperimentali e si adattano a qualsiasi altra superficie come porte, mobili o oggetti di arredo.

La tappezzeria moderna è infatti un modo per esprimere la nostra individualità e personalità nell’arredo. Per questo motivo metteremo ora in luce le intuizioni per le tendenze più importanti che impereranno nel 2018.

Stile botanico

Greenery si è rivelata una tendenza decorativa particolarmente apprezzata nel 2017, e continuerà anche nel nuovo anno attraverso lo stile Botanical.

Il concetto di questo stile cavalca l’abitudine sempre più radicata di ampliare le “aree verdi” dentro i propri spazi abitativi, arricchendo di piante e fiori le stanze. Non a caso stiamo assistendo negli ultimi anni alla moda di realizzare addirittura gli orti su balconi e terrazzi.

Ecco quindi che anche la carta da parati può enfatizzare il tema botanico, grazie alle grafiche realistiche o stilizzate di piante e foglie. Ideali per portare una suggestiva ventata di aria fresca dentro i locali. Si può scegliere tra palme, o una giungla, oppure una stampa tropicale per iniettare colori audaci.

Abbiamo infatti assistito alla creazione delle nuove collezioni Roberto Cavalli Home nr. 6 e Versace Home nr. 3, dove buona parte delle loro intuizioni sono state proprio prese dal mondo della natura.

50 sfumature di grigio… e di rosa

I colori tenui e delicati rimarranno i più eleganti e ricercati anche nel prossimo anno, con un lieve slittamento dalle tonalità del grigio verso le tonalità del rosa. Continua a leggere

Carta da parati Roberto Cavalli Home 5, collezione online

Anche il 2017 ci regala una nuova perla in fatto di decorazione d’interni alla moda: la collezione Roberto Cavalli Home 5. Di fattura estremamente pregiata e con eccentriche interpretazioni grafiche,  saprà stupire e catturare i gusti più esigenti e raffinati.

È  lo stesso stilista a presentare la nuova gamma di tappezzerie e pannelli murali attraverso evocative parole che delineano in modo chiaro la sua visione:

“Il mio viaggio nel mondo della decorazione d’interni ha permesso la nascita di questa nuova collezione. Il mio mondo, le forme, i paesaggi, i fiori e le formazioni rocciose hanno catturato la mia curiosità e sono state trasformate in carta da parati, consentendo così di sottolineare il mio gusto per la raffinatezza interna. Ho così trasformato l’ambiente naturale di colori ed emozioni  in un’atmosfera piacevole ed armonica con la mia stessa idea di stile di vita.”

Si possono individuare alcune specifiche linee guida che fanno da sfondo al nuovo stile, e che sembrano intrecciarsi tra loro a volte fondendosi e altre volte affiancandosi in sinergia.

Una prima fonte di ispirazione è tratta dagli elementi naturali, come il fuoco, la terra, le rocce e  le piante. Il tutto è stato interpretato con elaborazioni geometriche e stilizzazioni ipnotiche, che riescono a inserire un ingrediente futuristico all’interno di un sapore antico e primordiale.

Una seconda linea decorativa cavalca il più famoso e classico argomento fashion che ha da sempre caratterizzato le creazioni di Roberto Cavalli, ossia lo stile animalier: pelle di leopardo, zebra, giraffa e pitone, anch’esse presentate in chiave vintage o trasformate in texture.

Una meravigliosa soluzione decorativa, che noi abbiamo trovato particolarmente geniale, sono le Continua a leggere