Carta da parati personalizzata: idee e soluzioni online

Sempre più persone, durante la ristrutturazione di casa o di un locale commerciale, valutano la possibilità di rivestire una o più pareti con gigantografie personalizzate, facendo riferimento a foto panoramiche o artistiche trovate sul web.

Si tratta certamente di un modo originale per esprimere la propria unicità e il proprio carattere attraverso l’arredo di un ambiente. Il vantaggio di una decorazione personalizzata in un ambiente domestico è certamente l’evocazione giornaliera di un’atmosfera più intima, mentre dentro un ambiente commerciale è un sistema sicuro per attrarre e conquistare l’attenzione della clientela.

Il nostro consiglio, prima di pensare ad una realizzazione personalizzata vera e propria, è di iniziare a valutare l’offerta di carte da parati e di fotomurali già esistenti, dato che le collezioni sono molto vaste e non è escluso che possiate già trovare la vostra decorazione ideale.

In caso contrario, entriamo nel vero e proprio mondo della carta da parati personalizzata. Le soluzioni di realizzazione sono veramente molte, ma procediamo per passi.

1) Scegli la tua immagine preferita.

Puoi utilizzare Continua a leggere

Pubblicità

Finti mattoni e finta pietra con la carta da parati

Perché il fascino delle pareti in mattoni o in pietra non tramonta mai? La risposta più immediata è certamente il fatto che lo stile rustico ben si adatta agli stili di arredamento classici così come a quelli moderni. Certamente questa osservazione è corretta ma c’è molto di più.

La psicologia dell’abitare sottolinea che la pietra e il mattone richiamano al profondo contatto con la terra, ormai sempre più distante dalle nostre vite, e per questo motivo incontrano il senso nostalgico di sicurezza e tranquillità di ogni persona.

Non a caso le soluzioni decorative per le pareti di molte catene di negozi o locali di ristorazione fanno riferimento proprio ai rivestimenti effetto materia. La clientela è infatti attratta da questo genere di arredamento, e inoltre è inconsapevolmente portata a dare fiducia e quindi incentivata agli acquisti.

Un discorso analogo vale anche per gli ambienti di casa, dove le persone sono naturalmente portate a rilassarsi e a staccare la spina dalle tensioni generate dalla giornata lavorativa appena trascorsa.

Posto quindi il presupposto che la scelta sia compiuta, ossia riprodurre delle finte pareti in mattoni o finte pareti in pietra, resta da capire come poterle fattivamente realizzare. Le offerte di mercato sono moltissime e variano in base al Continua a leggere

Carta da parati 3D

Dando ormai per scontato che le carte da parati di oggi non si possono più equiparare alle tappezzerie di una volta, dato che il tipo di materiali e la tecnologia di applicazione sono completamente diversi, può essere curioso sbirciare anche sulle tendenze grafiche.

Oggi è infatti difficile parlare solo di carta da parati moderna senza entrare nel dettaglio delle offerte disponibili, dato che le collezioni possono differenziarsi notevolmente in base allo stile e alla resa estetica ricercata.

Possiamo parlare di carta da parati moderna in senso “classico” quando le immagini evocate spezzano con i soliti motivi grafici, ed impongono quindi un impatto estetico originale. È anche questo il caso di rivisitazioni attuali dello stile anni 70.

Parliamo invece di carta da parati design per contraddistinguere le elaborazioni fotografiche ad opera di noti interior designer. Queste vere e proprie sartorie per pareti sono fotomurali in grado di decorare grandi superfici.

Ma la vera novità in termini decorativi sono le carte da parati 3D, ossia Continua a leggere

Carta da parati di tendenza

Mancano ancora diversi giorni all’arrivo del nuovo anno, ma non è mai troppo presto per sbirciare in anteprima gli scenari che si apriranno sul mondo dell’arredamento. Il colore verde e lo stile botanico continueranno ad essere stili ricercati per le decorazioni mural, ma le novità certamente non mancheranno.

Il mondo della carta da parati riserva ancora delle sorprese, e non vuole più limitarsi alle sole pareti. I nuovi modelli sono diventati più sperimentali e si adattano a qualsiasi altra superficie come porte, mobili o oggetti di arredo.

La tappezzeria moderna è infatti un modo per esprimere la nostra individualità e personalità nell’arredo. Per questo motivo metteremo ora in luce le intuizioni per le tendenze più importanti che impereranno nel 2018.

Stile botanico

Greenery si è rivelata una tendenza decorativa particolarmente apprezzata nel 2017, e continuerà anche nel nuovo anno attraverso lo stile Botanical.

Il concetto di questo stile cavalca l’abitudine sempre più radicata di ampliare le “aree verdi” dentro i propri spazi abitativi, arricchendo di piante e fiori le stanze. Non a caso stiamo assistendo negli ultimi anni alla moda di realizzare addirittura gli orti su balconi e terrazzi.

Ecco quindi che anche la carta da parati può enfatizzare il tema botanico, grazie alle grafiche realistiche o stilizzate di piante e foglie. Ideali per portare una suggestiva ventata di aria fresca dentro i locali. Si può scegliere tra palme, o una giungla, oppure una stampa tropicale per iniettare colori audaci.

Abbiamo infatti assistito alla creazione delle nuove collezioni Roberto Cavalli Home nr. 6 e Versace Home nr. 3, dove buona parte delle loro intuizioni sono state proprio prese dal mondo della natura.

50 sfumature di grigio… e di rosa

I colori tenui e delicati rimarranno i più eleganti e ricercati anche nel prossimo anno, con un lieve slittamento dalle tonalità del grigio verso le tonalità del rosa. Continua a leggere

Carta da parati Roberto Cavalli Home 5, collezione online

Anche il 2017 ci regala una nuova perla in fatto di decorazione d’interni alla moda: la collezione Roberto Cavalli Home 5. Di fattura estremamente pregiata e con eccentriche interpretazioni grafiche,  saprà stupire e catturare i gusti più esigenti e raffinati.

È  lo stesso stilista a presentare la nuova gamma di tappezzerie e pannelli murali attraverso evocative parole che delineano in modo chiaro la sua visione:

“Il mio viaggio nel mondo della decorazione d’interni ha permesso la nascita di questa nuova collezione. Il mio mondo, le forme, i paesaggi, i fiori e le formazioni rocciose hanno catturato la mia curiosità e sono state trasformate in carta da parati, consentendo così di sottolineare il mio gusto per la raffinatezza interna. Ho così trasformato l’ambiente naturale di colori ed emozioni  in un’atmosfera piacevole ed armonica con la mia stessa idea di stile di vita.”

Si possono individuare alcune specifiche linee guida che fanno da sfondo al nuovo stile, e che sembrano intrecciarsi tra loro a volte fondendosi e altre volte affiancandosi in sinergia.

Una prima fonte di ispirazione è tratta dagli elementi naturali, come il fuoco, la terra, le rocce e  le piante. Il tutto è stato interpretato con elaborazioni geometriche e stilizzazioni ipnotiche, che riescono a inserire un ingrediente futuristico all’interno di un sapore antico e primordiale.

Una seconda linea decorativa cavalca il più famoso e classico argomento fashion che ha da sempre caratterizzato le creazioni di Roberto Cavalli, ossia lo stile animalier: pelle di leopardo, zebra, giraffa e pitone, anch’esse presentate in chiave vintage o trasformate in texture.

Una meravigliosa soluzione decorativa, che noi abbiamo trovato particolarmente geniale, sono le Continua a leggere

Carta da parati Versace Home 3, la nuova collezione

La famosa maison è divenuta ormai una delle marche più importanti al mondo per la decorazione degli interni di lusso. Dopo le bellissime linee di carte da parati Versace Home n. 1, ormai scaduta e ripresa dalle successive collezioni, e Versace Home n.2, ecco la nuova, splendida, ultima collezione: Versace Home n. 3.

Attraverso una travolgente e affascinante interpretazione dei rivestimenti murali, con questo terzo catalogo si amplia ulteriormente l’offerta, abbracciando antichi e moderni stili, sempre ispirati alla mitologia greca.

La collezione mantiene e rinnova al suo interno le più classiche grafiche in stile geometrico, già presenti nel primo catalogo e diventate ormai un must al quale non è più possibile rinunciare.

Una prima eccentrica novità è rappresentata dalla linea contraddistinta da un’originale sovrapposizione grafica di piatti decorati in antico stile mediterraneo. La qualità della carta da parati è ovviamente sempre la stessa: supporto in vinilico su TNT (tessuto non tessuto) sottolineato da una struttura metallica colorata con ricami dorati e argentati.

Nasce poi un esclusivo stile animalier, dove la classica striatura a zebra viene interpretata con un ornamento geometrico e sensuale, dal sapore caldo ed accogliente, silenziosamente lussuoso.

Sempre nel medesivo stile, ad evocazione dei lati più selvaggi dello spirito, ecco un bellissimo ed erotico parato in simil pelle di leopardo modernizzato per creare un effetto ottico da sogno.
Continua a leggere

Carta da parati | Tendenze 2017 in 10 punti

Ci piacerebbe regalare una ventata di novità alla nostra casa? Lasciamoci ispirare dalle proposte degli esperti e scopriamo le 10 tendenze 2017 in fatto di decorazione d’interni. Dalla scelta dei dettagli di stile al tipo di rivestimento da utilizzare per la cucina, tanti spunti per rinnovare la nostra casa e renderla ancor più bella e moderna. La regina indiscussa è la carta da parati.

1. Puntare sugli spazi aperti

Ormai è una must delle case contemporanee e nel 2017 è diventata una vera e propria tendenza. Stiamo parlando del living con cucina a vista, il simbolo della moderna concezione di vivere la casa: niente più confini netti tra le diverse funzioni e i diversi momenti della giornata. E soprattutto niente più ruoli precisi. Così potremo cucinare insieme ai nostri ospiti, piuttosto che controllare la cottura della cena mentre finiamo di lavorare a un documento urgente o seguire nostro figlio nei compiti e contemporaneamente preparare una torta.

2. Inserire dettagli dai colori vivaci

Se è vero che continuano ad essere attuali total white e tonalità tenue, è anche vero che l’attenzione per i dettagli colorati costituisce una delle principali tendenze del 2017 della decorazione d’interno. Via libera quindi a cuscini dalle fantasie vivaci, lampadari dai colori sgargianti o tende in tinte fluo.

3. Integrare un quadro nell’arredamento

Se abbiamo sempre considerato i quadri come complementi d’arredo, Continua a leggere

Carta da parati pietra, mattoni e legno

Una domanda che spesso ci si pone è questa: come si fa a creare una parete in pietra, in legno o in mattoni, senza ovviamente abbattare il muro e rifarlo completamente?

Tra le tappezzerie moderne, le più usate oggi sono indubbiamente gli effetti materia, in particolare mattoni, pietre e legno. La qualità raggiunta delle carte da parati disponibili online e i supporti grafici attuali consentono infatti di ottenere delle riproduzioni esteticamente realistiche, con la possiblità aggiuntiva di giocare con le sfumature di colore.

Realizzare delle finte pareti in pietra o con perlinature in legno non è mai stato così facile ed economico! Il risultato finale sarà un effetto difficile da distinguere da una reale muro in materia.

I vantaggi di questi rivestimenti murali sono indubbi e numerosi. A parte i prezzi estremamente convenienti (oscillano mediamente tra i 14, 00 e i 45,00 euro al rotolo) se confrontati con le alternative vernici decorative, sono molto più pratici e veloci da applicare a parete.

I materiali utilizzati si possono dividere in due grandi categorie: carta duplex arricciata oppure tessuto non tessuto su vinilico (TNT).  Entrambi i materiali presentano un lieve effetto rilievo e una certa elegante morbidezza. Ovviamente il supporto in carta è più delicato mentre quello in TNT è decisamente più resistente agli urti e allo sporco. Tutti questi parati sono comunque tranquillamente lavabili con una semplice spugna umida.

Ogni rotolo riesce a coprire una superficie murale di 5 metri quadri. Considerando un’altezza standard di 2,7 metri, riesce quindi a coprire un perimetro di circa Continua a leggere

Carta da parati online

Finalmente ci siamo… la stagione ideale per la carta da parati è arrivata! La temperatura è perfetta per un’applicazione facile e veloce, come da manuale: il giusto tempo per posizionare le tele sulla parete con un’utile margine di movimento prima dell’adesione della colla.

I nostri store Spidersell Italia e Spidersell Decoration sono state tra le prime vetrine online a credere nel bellissimo mondo delle decorazioni murali. La nostra è prima di tutto una passione.

Sembrerà sciocco, ma assistere alla trasformazione di una normale stanza, vederla “vestire” con un abito murale pensato ad hoc per lei, è una sensazione impagabile. E lo è ancora di più vedere la soddisfazione dei clienti, e sentire pronunciare le fatidiche parole: non pensavo che potesse venire così bene!

Molte persone si sono infatti presto accorte che non bisogna essere dei tappezzieri di professione per rivestire le pareti di casa con le carta da parati. I materiali di oggi consentono infatti un’applicazione molto più semplice del passato.

Inoltre, è stato calcolato che il tempo impiegato per dare due mani di colore su una parete (considerata anche l’attesa tra una mano e l’altra) è di gran lunga superiore al tempo necessario per decorare la stessa parete con un parato o un fotomurale. Continua a leggere

Carta da parati per bagno

La maggior parte delle persone tende ad escludere a priori l’idea di mettere la carta da parati in bagno. Il motivo è semplice: ancora spaventati dalle vecchie tappezzerie (costose, difficili da applicare e ancora più difficili da togliere) si orientano verso altre idee decorative.

Ma l’esperienza degli ultimi anni, grazie ai materiali innovativi e alle immagini realistiche di grande impatto estetico, ci insegna che non esiste oggi soluzione migliore della carta da parati di ultima generazione. Resistenti all’umidità e alle muffe, rappresentano un rivestimento ideale per i bagni.

Inoltre, non tutti sanno che la carta da parati può tranquillamente essere applicata dove ci sono le piastrelle in ceramica. In tal caso sono solo necessarie due accortezze preliminari: stuccare le fughe con del semplice stucco in modo da livellare la superficie, poi dare una mano di aggrappante (o fissativo apposito) su tutta l’area interessata in modo da renderla idonea per la presa con la colla da parati.

Non sarà più necessario chiamare il piastrellista per smantellare e rinnovare l’intero bagno. Con la carta da parati per bagno sarà ora possibile rivoluzionarlo in modo veloce, economico, ma soprattutto con immensa soddisfazione.

Le decorazioni disponibili sono varie e tutte bellissime. Sono ritornati di moda le grafiche azulejos multicolori, ma anche le piastrelle arabeggianti in tinte blu, bianco e azzurre. Esistono poi degli stili più moderni di mosaico, anche nel formato con glitter luminosi ed eleganti. Continua a leggere