L’ultima frontiera del rivestimento tecnico per pareti è rappresentata dai listelli lamellari in legno (o mdf) applicati sopra una base di feltro di lana. Si ottengono così dei pannelli tecnici semplici ma d’avanguardia; la combinazione dei due materiali permette infatti di avere un effetto acustico e fonoassorbente, oltre che di isolante termico.
Le doghe in legno su tessuto di feltro stanno diventando quindi un prodotto di tendenza con richieste in continua crescita nel settore dell’arredo per interni.
L’installazione di questi pannelli è inoltre poco invasiva: è piuttosto semplice tagliare le strisce alla lunghezza appropriata lungo il feltro e fissarli poi direttamente a parete utilizzando una colla o un nastro biadesivo.

L’unico lato negativo è rappresentato dal fatto che per rivestire superfici non proprio piccole, il costo diventa piuttosto impegnativo. Un conto è infatti ricoprire una piccola parete o un piccolo angolo di muro per ottenere gli effetti fonoassorbenti, un altro conto è voler decorare una o più pareti di grandi dimensioni.
Ecco che per risolvere questi problemi è nata da poco la versione in carta da parati, che evoca a tutti gli effetti l’impatto estetico dei pannelli lamellari, con il grande vantaggio di poter abbattere moltissimo i costi al metro quadro e offrire un’ulteriore semplificazione in fase di applicazione.
Continua a leggere