Quel che potrebbe sembrare una scelta semplice, nei fatti non lo è. L’acquisto di una tenda tecnica da inserire nell’arredamento per l’ufficio dev’essere una scelta ponderata, dato che buona parte del nostro tempo lo trascorriamo sul posto di lavoro. Ogni tenda può inoltre offrire vantaggi precisi, a patto che si conoscano bene prima di tutto le proprie necessità.
Il primo parametro da considerare è l’impatto della luce solare dentro la stanza: se arriva diretta e per quanto tempo rimane durante gli orari di lavoro.
Il secondo parametro è il tipo di luminosità necessaria: se in abbondanza o ridotta, oppure se è necessaria la possibilità di variarla a piacimento.
Proviamo ad esaminare tutte le possibili soluzioni…
1) Quando è necessaria più luce possibile e il sole arriva direttamente e disturbando quindi la vista, è ideale fare riferimento ad una tenda a rullo filtrante, che in sostanza lascia entrare la luce smorzando il suo effetto fastidioso.

Tenda a rullo Filtrante
2) Nel caso in cui le finestre sono rivolte al sole per tutta la giornata o buona parte di essa, la soluzione migliore è rappresentata indubbiamente dalla tende con tessuto screen, in grado di lasciar passare la luce ma proteggendo dalla quasi totalità dei raggi UV, nocivi agli occhi e alla pelle.

Tenda a rullo Filtrante Screen
3) Quando è necessaria più luce possibile ma le finestre dell’ufficio non si trovano orientate al sole, ciononostante è richiesta una certa privacy, ecco allora che si rivela perfetta la soluzione delle classiche veneziane in alluminio, che possono essere lasciate con le lamelle aperte in modo da far entrare quasi tutta la poca luce disponibile proteggendo però da occhi indiscreti.

Tenda Veneziana in alluminio
4) Nei locali in cui è invece richiesta la possibilità di modulare a piacimento l’ingresso della luce o la sua totale assenza, la soluzione ideale sono le tende a rullo oscuranti. È questo il caso di una sala riunione dove saltuariamente vengono effettuate proiezioni di grafici o video commerciali.

Tenda a rullo Oscurante
5) Da non sottovalutare però, per quest’ultima necessità, anche le nuove tende vedo non vedo, che sono in grado di garantire una regolazione filtrante così come ombreggiante, cioè una sorta di modalità semi-oscurante in cui è possibile osservare una lavagna luminosa o una proiezione con la possibilità di prendere anche appunti.

Tenda a rullo Vedo Non Vedo
Insomma, le idee di tende per arredare un ufficio (e ovviamente anche una casa) sono varie e molteplici e possono rispondere sia alle esigenze funzionali che a quelle decorative, grazie all’ampia scelta in tessuti e sfumature di colori differenti, con possibilità di opzione in tutte le misure, anche quelle più grandi e personalizzate.