Perché il fascino delle pareti in mattoni o in pietra non tramonta mai? La risposta più immediata è certamente il fatto che lo stile rustico ben si adatta agli stili di arredamento classici così come a quelli moderni. Certamente questa osservazione è corretta ma c’è molto di più.
La psicologia dell’abitare sottolinea che la pietra e il mattone richiamano al profondo contatto con la terra, ormai sempre più distante dalle nostre vite, e per questo motivo incontrano il senso nostalgico di sicurezza e tranquillità di ogni persona.
Non a caso le soluzioni decorative per le pareti di molte catene di negozi o locali di ristorazione fanno riferimento proprio ai rivestimenti effetto materia. La clientela è infatti attratta da questo genere di arredamento, e inoltre è inconsapevolmente portata a dare fiducia e quindi incentivata agli acquisti.
Un discorso analogo vale anche per gli ambienti di casa, dove le persone sono naturalmente portate a rilassarsi e a staccare la spina dalle tensioni generate dalla giornata lavorativa appena trascorsa.
Posto quindi il presupposto che la scelta sia compiuta, ossia riprodurre delle finte pareti in mattoni o finte pareti in pietra, resta da capire come poterle fattivamente realizzare. Le offerte di mercato sono moltissime e variano in base al materiale utilizzato e al sistema applicativo. Basti pensare che i prezzi possono variare dai 3 euro fino ad oltre 100 euro al metro/quadro.
Una possibile soluzione sono i pannelli realizzati con apposite resine in grado di riprodurre in modo più o meno reale i materiali originali. Il grado di fedeltà dell’effetto dipenderà ovviamente dal tipo di polimeri utilizzati: mentre quelli realizzati con miscele di alta qualità rendono pressoché impossibile accorgersi della differenza – è questo il caso dei pannelli Panespol – altre tipologie di pannelli possono essere realizzati con miscele economiche (se non addirittura in gesso o polistirolo), penalizzando però di molto la resa estetica e la durata nel tempo.
Una soluzione alternativa, indubbiamente più adeguata e consigliabile se messa a confronto con i pannelli di classe economica, è rappresentata dalla carta da parati effetto pietre e mattoni o dai fotomurali materia e texture.
Le carte da parati moderne offrono infatti una vasta scelta di immagini fotografiche, e in quasi tutti i casi offrono un piacevole effetto 3D al tatto e alla vista, garantendo quindi un sorprendente effetto reale. Facili e veloci da applicare, sono altrettanto semplici da togliere il giorno che si deciderà di cambiarle.
Tutti i rotoli sono disponibili nel formato standard di 53 cm di larghezza per 10 m di altezza, per una copertura complessiva di circa 5 m/q a parete. L’offerta include parati in carta semplice duplex (i più economici) fino a quelli in vinilico e TNT (tessuto non tessuto). Ovviamente anche in questo caso la qualità denota la resa estetica, la durata nel tempo e la lavabilità. In linea di massima, con prezzi al di sopra di 19 euro si possono già acquistare delle ottime qualità di parati.
Diversamente da quello che si potrebbe pensare, i parati moderni sono ideali anche per la cucina e il bagno, non risentendo dell’umidità, con la sola accortezza di non applicarle a diretto contatto con fonti di calore o dove può battere l’acqua diretta.
Inoltre sono disponibili anche parati ad effetto mattoni bianchi tinteggiabili, dove sarà appunto possibile applicare sopra il proprio colore preferito, ottenendo infine una parete realistica con giochi di ombre ed effetto rilievo originale. La stessa parete potrà in futuro essere nuovamente tinteggiata anche con un altro colore.
L’atmosfera che si crea con la posa delle carte da parati effetto pietre e mattoni è molto calda ed accogliente, e non avrà nulla da invidiare all’utilizzo di materiali reali, indubbiamente di gran lunga più costosi e laboriosi nella messa in posa. Da considerare inoltre che l’utilizzo dei parati risponde alle sempre più pressanti necessità di poter rinnovare in breve tempo e con un piccolo investimento l’arredo di un locale commerciale.
Le vostre finte pareti in pietra o in mattone non saranno mai state così reali!