Perché il fascino delle pareti in mattoni o in pietra non tramonta mai? La risposta più immediata è certamente il fatto che lo stile rustico ben si adatta agli stili di arredamento classici così come a quelli moderni. Certamente questa osservazione è corretta ma c’è molto di più.
La psicologia dell’abitare sottolinea che la pietra e il mattone richiamano al profondo contatto con la terra, ormai sempre più distante dalle nostre vite, e per questo motivo incontrano il senso nostalgico di sicurezza e tranquillità di ogni persona.
Non a caso le soluzioni decorative per le pareti di molte catene di negozi o locali di ristorazione fanno riferimento proprio ai rivestimenti effetto materia. La clientela è infatti attratta da questo genere di arredamento, e inoltre è inconsapevolmente portata a dare fiducia e quindi incentivata agli acquisti.
Un discorso analogo vale anche per gli ambienti di casa, dove le persone sono naturalmente portate a rilassarsi e a staccare la spina dalle tensioni generate dalla giornata lavorativa appena trascorsa.
Posto quindi il presupposto che la scelta sia compiuta, ossia riprodurre delle finte pareti in mattoni o finte pareti in pietra, resta da capire come poterle fattivamente realizzare. Le offerte di mercato sono moltissime e variano in base al Continua a leggere