Come Alessia ha unito la cucina con il salotto

Alessia ci ha scritto per chiederci un consiglio. Dopo aver fatto realizzare da un muratore una piccola finestra ad arco per collegare la sua cucina al salotto, come alternativa ai soliti open space, era indecisa su come decorare la parete a vista dentro il soggiorno.

Dopo un’accurata analisi dei suoi gusti e dello stile di arredo della sua casa, le abbiamo consigliato di utilizzare una carta da parati effetto mattoni vintage in tinta bianco e rosso, in grado di unire la modernità con un’atmosfera calda e rustica.

Mattoni Vintage rossi

Il risultato finale è stato straordinario per Alessia; utilizzando 4 rotoli è riuscita a decorare l’intera parete di circa 5 metri di perimetro per 2,7 metri di altezza. Tempo medio per effettuare l’applicazione, considerando che era la prima volta che si cimentava con il marito in questo genere di decorazione: circa 3 ore.

Ma Alessia voleva risolvere anche un secondo problema. Ottenuto infatti il risultato decorativo desiderato, si chiedeva se esiste un sistema per isolare la cucina dal salotto durante la preparazione dei pasti, in modo da non inondarlo con gli odori di cibo e in modo da isolarsi tranquilla senza sentire lo Continua a leggere

Pubblicità

Mondrian style: tutte le soluzioni decorative

Dopo aver dedicato un post alle molteplici soluzioni decorative ispirate dallo stile del grande pittore Gustav Klimt, non possiamo adesso esonerarci dal presentare gli innovativi complementi di arredo e decorazioni murali che cavalcano il design inconfondibile di un altro grande artista: Piet Mondrian.

Carta da parati adesiva Mondrian

Riconosciuto per la purezza delle astrazioni e una pratica metodica con le quali è arrivato a definire un particolare ed originale stile di pittura, che lo annovera tra i fondatori del movimento moderno olandese De Stijl.

“Cosa voglio esprimere con la mia opera? Niente di diverso da quello che ogni artista cerca: raggiungere l’armonia tramite l’equilibrio dei rapporti fra linee, colori e superfici. Solo in modo più nitido e più forte.”

Separè paravento bifacciale Moderno Geometrico Mondrian

Ha semplificato radicalmente gli elementi dei suoi dipinti per riflettere la sua percezione e visione dell’ordine spirituale sottostante il mondo visibile, creando così un linguaggio estetico chiaro e universale all’interno delle sue tele. Continua a leggere