Alessia ci ha scritto per chiederci un consiglio. Dopo aver fatto realizzare da un muratore una piccola finestra ad arco per collegare la sua cucina al salotto, come alternativa ai soliti open space, era indecisa su come decorare la parete a vista dentro il soggiorno.
Dopo un’accurata analisi dei suoi gusti e dello stile di arredo della sua casa, le abbiamo consigliato di utilizzare una carta da parati effetto mattoni vintage in tinta bianco e rosso, in grado di unire la modernità con un’atmosfera calda e rustica.
Il risultato finale è stato straordinario per Alessia; utilizzando 4 rotoli è riuscita a decorare l’intera parete di circa 5 metri di perimetro per 2,7 metri di altezza. Tempo medio per effettuare l’applicazione, considerando che era la prima volta che si cimentava con il marito in questo genere di decorazione: circa 3 ore.
Ma Alessia voleva risolvere anche un secondo problema. Ottenuto infatti il risultato decorativo desiderato, si chiedeva se esiste un sistema per isolare la cucina dal salotto durante la preparazione dei pasti, in modo da non inondarlo con gli odori di cibo e in modo da isolarsi tranquilla senza sentire lo Continua a leggere