Mancano ancora diversi giorni all’arrivo del nuovo anno, ma non è mai troppo presto per sbirciare in anteprima gli scenari che si apriranno sul mondo dell’arredamento. Il colore verde e lo stile botanico continueranno ad essere stili ricercati per le decorazioni mural, ma le novità certamente non mancheranno.
Il mondo della carta da parati riserva ancora delle sorprese, e non vuole più limitarsi alle sole pareti. I nuovi modelli sono diventati più sperimentali e si adattano a qualsiasi altra superficie come porte, mobili o oggetti di arredo.
La tappezzeria moderna è infatti un modo per esprimere la nostra individualità e personalità nell’arredo. Per questo motivo metteremo ora in luce le intuizioni per le tendenze più importanti che impereranno nel 2018.
Stile botanico
Greenery si è rivelata una tendenza decorativa particolarmente apprezzata nel 2017, e continuerà anche nel nuovo anno attraverso lo stile Botanical.
Il concetto di questo stile cavalca l’abitudine sempre più radicata di ampliare le “aree verdi” dentro i propri spazi abitativi, arricchendo di piante e fiori le stanze. Non a caso stiamo assistendo negli ultimi anni alla moda di realizzare addirittura gli orti su balconi e terrazzi.
Ecco quindi che anche la carta da parati può enfatizzare il tema botanico, grazie alle grafiche realistiche o stilizzate di piante e foglie. Ideali per portare una suggestiva ventata di aria fresca dentro i locali. Si può scegliere tra palme, o una giungla, oppure una stampa tropicale per iniettare colori audaci.
Abbiamo infatti assistito alla creazione delle nuove collezioni Roberto Cavalli Home nr. 6 e Versace Home nr. 3, dove buona parte delle loro intuizioni sono state proprio prese dal mondo della natura.
50 sfumature di grigio… e di rosa
I colori tenui e delicati rimarranno i più eleganti e ricercati anche nel prossimo anno, con un lieve slittamento dalle tonalità del grigio verso le tonalità del rosa.
Quando si tratta di uno sfondo murale a tinta unita o a righe, la soluzione ideale potrebbe essere quella di un rosa salmone, cremoso e pallido, o di un rosa antico in grado di vestire le pareti di una stanza senza imporsi eccessivamente o sopraffarla decorativamente.
Stesso consiglio vale per chi è attratto dal colore rosa ma preferisce uno stile più eccentrico; in questo caso potrebbe optare per motivi geometrici più elaborati ma senza allontanarsi dai toni caldi del rosa.
Effetto realistico
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un’impennata del trend del decoro industriale, con effetti naturali che sono cresciuti in tutta la casa, in particolare sui muri. Dal mattone all’ardesia, dalle piastrelle o alle pareti in legno. Spesso quando siamo sopraffatti dall’indecisione, la soluzione di parati ad effetto materia diventa quella più facile per non sbagliare e per garantire un risultato decorativo di grande impatto sull’arredamento.
Inoltre, non si può non considerare che mentre l’installazione di reali pareti in mattone, pietra o legno, sono costosissime e impegnative in termini di tempo e lavorazione, le attuali carte da parati sono al confronto estremamente economiche e veloci da applicare.
Non stiamo parlando di fotografie o disegni sgranati di materiali naturali… stiamo parlando di riproduzioni estremamente realistiche e in rilievo al tatto, con il vantaggio di poter offrire una vastissima gamma di colori e modelli che sarebbe impensabile da trovare in altro modo.
Tutte le collezioni disponibili sono ideali per aggiungere profondità e personalità a una stanza, con il non scontato vantaggio di potersi adattare perfettamente con arredamenti classici, rustici o super moderni.
Illusioni ottiche
Lo stile delle carte da parati ad effetto illusione ottica parte dal concetto classico di Trompe l’Oeil, che stanno avendo un grandissimo successo anche nelle categorie di fotomurali ad effetto profondità.
Gli sfondi delle delle carte da parati 3D più d’avanguardia in questo senso incorporano disegni architettonici con tocchi femminili, una svolta meravigliosamente brutale sulle classiche stampe floreali. La tendenza allo stile Illusion crescerà enormemente nelle prossime stagioni, offrendo anche soluzioni grafiche futuristiche.
Il grande vantaggio offerto da questo genere di parati è la capacità di ampliare considerevolmente la percezione dello spazio nell’ambiente grazie all’effetto tridimensionale, creando anche un leggero effetto rilassante sulla psiche. Un modo originale per “staccare la spina” a fine giornata, così come conquistare tutta l’attenzione dei propri ospiti.