Nuovi tappeti Shaggy, più morbidi e soffici

Il tappeto Shaggy rappresenta la più moderna innovazione nel mondo della decorazione funzionale per pavimenti. Concepito come idea e realizzato per la prima volta negli anni 70, oggi continua ad essere un complemento d’arredo ricercato ed apprezzato.

A differenza dai classici tappeti persiani ed orientali, non presenta riproduzioni di immagini o grafiche ma è unicamente in tinta unita. Il suo pelo inoltre non è raso ma può arrivare anche fino ai 5 centimetri di altezza.

La particolarità dei tappeti Shabby è di offrire un aspetto estetico ad effetto nuvola, brillante e setoso alla vista, e di regalare un’incomparabile morbidezza camminandoci sopra a piedi scalzi.

Sposandosi perfettamente con tutti i tipi di arredamento moderno con richiami vintage, è ideale per donare un tocco di calore agli ambienti senza imporsi. Grazie ai molti colori disponibili e all’assenza di decori stampati o ricamati sopra, è in grado di accompagnare e far risaltare l’arredo circostante.

La sua consistenza soffice “a pelo lungo”, che ricorda moltissimo il manto dei peluches, è ottima per rilassare dopo una lunga giornata di lavoro, evocando la sensazione naturale di camminare su un vero e proprio prato di raffinata e curata erbetta inglese.

Di stile molto simile esistono poi i tappeti Soft, che mantengono le caratteristiche di colori a tinta unita e la consistenza soffice al tatto, ma con una declinazione specifica di tessitura in stile frisé, con un pelo più corto e arruffato.

Sia i tappeti Shabby che i Soft si rinnovano ogni anno nella scelta dei colori, seguendo le più attuali tendenze della moda d’interni 2017. Sullo shop online di Spidersell Decoration offriamo una meticolosa selezione dei colori più ricercati del momento, con sfumature naturali e brillanti.

Disponibili in tutte le misure, da quelle più piccole per i bagni o da utilizzare come scendiletto, fino alle dimensioni più grandi per ricoprire il pavimento dei salotti o di ampie camere.

Spesso questo genere di tappeti possono spaventare per la loro manutenzione. La domanda che viene infatti posta più di frequente è: “ma non sarà un tappeto difficile da pulire per via del suo pelo lungo?”

La risposta è che non è così difficile come può sembrare. Per una pulizia ordinaria è l’ideale l’utilizzo di una scopa di saggina, in grado di rimnuovere la polvere in profondità.  Per un ulteriore livello di pulizia è anche possibile immergere la scopa in una miscela di acqua e aceto o acqua e detersivo, e poi passarla sul tappeto a pelo e contropelo facendo attenzione a non bagnarlo troppo.  In poco tempo sarà asciutto e pulito!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...