Tende a rullo con doppio tessuto e luce regolabile

Tra le tende a rullo tecniche e decorative di ultima generazione, certamente la tipologia denominata Vedo Non Vedo è quella che sta riscuotendo maggior successo, e la richiesta degli italiani continua a crescere. Vale quindi la pena chiedersi il perché.

Conosciute anche come tende Giorno e Notte (o Night and Day) sono composte da una struttura a doppio tessuto a strisce alternate colorato/trasparente, cosa che le ha rese note anche con l’appellativo di tende “a zebra”.

A differenza delle più classiche tende a rullo filtranti o oscuranti, lo scorrimento della catenella laterale crea in questo caso un movimento sfalsato dei due tessuti, permettendo un allineamento delle strisce piene oppure un allineamento delle strisce colorate con quelle trasparenti.

Il risultato è che possono ottenersi tre funzioni differenti con un’unica tenda: funzione filtrante, in grado di tagliare leggermente la luce solare diretta pur mantenendo un ambiente estremamente luminoso; funzione ombreggiante, creando un’atmosfera scura e buia ma non al punto tale da annullare completamente la luce; funzione libera, ossia raccogliendo completamente la tenda in alto intorno al suo rullo.

 

Questa tipologia di tenda Giorno e Notte rappresenta dunque una soluzione ideale per chi necessita di poter regolare la presenza di luce nella stanza in base agli orari della giornata.

Considerando infatti che Continua a leggere

Pubblicità

Carta da parati Roberto Cavalli Home 5, collezione online

Anche il 2017 ci regala una nuova perla in fatto di decorazione d’interni alla moda: la collezione Roberto Cavalli Home 5. Di fattura estremamente pregiata e con eccentriche interpretazioni grafiche,  saprà stupire e catturare i gusti più esigenti e raffinati.

È  lo stesso stilista a presentare la nuova gamma di tappezzerie e pannelli murali attraverso evocative parole che delineano in modo chiaro la sua visione:

“Il mio viaggio nel mondo della decorazione d’interni ha permesso la nascita di questa nuova collezione. Il mio mondo, le forme, i paesaggi, i fiori e le formazioni rocciose hanno catturato la mia curiosità e sono state trasformate in carta da parati, consentendo così di sottolineare il mio gusto per la raffinatezza interna. Ho così trasformato l’ambiente naturale di colori ed emozioni  in un’atmosfera piacevole ed armonica con la mia stessa idea di stile di vita.”

Si possono individuare alcune specifiche linee guida che fanno da sfondo al nuovo stile, e che sembrano intrecciarsi tra loro a volte fondendosi e altre volte affiancandosi in sinergia.

Una prima fonte di ispirazione è tratta dagli elementi naturali, come il fuoco, la terra, le rocce e  le piante. Il tutto è stato interpretato con elaborazioni geometriche e stilizzazioni ipnotiche, che riescono a inserire un ingrediente futuristico all’interno di un sapore antico e primordiale.

Una seconda linea decorativa cavalca il più famoso e classico argomento fashion che ha da sempre caratterizzato le creazioni di Roberto Cavalli, ossia lo stile animalier: pelle di leopardo, zebra, giraffa e pitone, anch’esse presentate in chiave vintage o trasformate in texture.

Una meravigliosa soluzione decorativa, che noi abbiamo trovato particolarmente geniale, sono le Continua a leggere

Nuovi tappeti Shaggy, più morbidi e soffici

Il tappeto Shaggy rappresenta la più moderna innovazione nel mondo della decorazione funzionale per pavimenti. Concepito come idea e realizzato per la prima volta negli anni 70, oggi continua ad essere un complemento d’arredo ricercato ed apprezzato.

A differenza dai classici tappeti persiani ed orientali, non presenta riproduzioni di immagini o grafiche ma è unicamente in tinta unita. Il suo pelo inoltre non è raso ma può arrivare anche fino ai 5 centimetri di altezza.

La particolarità dei tappeti Shabby è di offrire un aspetto estetico ad effetto nuvola, brillante e setoso alla vista, e di regalare un’incomparabile morbidezza camminandoci sopra a piedi scalzi.

Sposandosi perfettamente con tutti i tipi di arredamento moderno con richiami vintage, è ideale per donare un tocco di calore agli ambienti senza imporsi. Grazie ai molti colori disponibili e all’assenza di decori stampati o ricamati sopra, è in grado di accompagnare e far risaltare l’arredo circostante.

La sua consistenza soffice “a pelo lungo”, che ricorda moltissimo il manto dei peluches, è ottima per rilassare dopo una lunga giornata di lavoro, evocando la sensazione naturale di camminare su un vero e proprio prato di raffinata e curata erbetta inglese.

Di stile molto simile esistono poi i tappeti Soft, che mantengono le caratteristiche di colori a tinta unita e la consistenza soffice al tatto, ma con una declinazione specifica di tessitura in stile frisé, con un pelo più corto e arruffato.

Sia i tappeti Shabby che i Soft si rinnovano ogni anno nella scelta dei colori, seguendo le più attuali tendenze della moda d’interni 2017. Sullo shop online di Spidersell Decoration offriamo una meticolosa selezione dei colori più ricercati del momento, con sfumature naturali e brillanti. Continua a leggere

Paraventi divisori, la miglior selezione

Tra le soluzioni più veloci, più economiche, più semplici, più funzionali e più decorative che esistono per dividere una stanza… beh, indubbiamente in cima alla classifica si trova proprio il classico paravento.

Certo, per creare due locali definitivi a partire da un ambiente unico sarà necessario un reale muro in mattoni o in cartongesso, ma occorre considerare che un lavoro del genere implica un lavoro non poco impegnativo. Tra permesso edilizio, muratore e la messa in posa di una porta, i costi e i tempi si ampliano considerevolmente.

Di modelli e tipologie ne esistono tantissimi e di diverse qualità. Da quelli più semplici ed economici in plastica o in vimini, oppure quelli con fine telaio in legno e fogli di carta di riso. Per arrivare poi ai paravento con strutture più solide in legno con stampe applicate sopra; in questo caso il supporto di stampa può variare tra la carta, il vinilico o il cotone vero e proprio.

Per effettuare la scelta migliore per le proprie necessità, occorre quindi considerare bene quale tipo di funzione abbiamo bisogno che assolva, e in quale misura.

Ad esempio: serve solo per un’occasione, magari per ricavare un piccolo spazio di privacy per degli ospiti che dovranno fermarsi a casa nostra solo per alcuni giorni? oppure serve per frequenti occasioni in cui dobbiamo “coprire” alcuni spazi perennemente in disordine da occhi indiscreti, considerando quindi che il separè potrebbe stare per buona parte del tempo ripiegato in uno sgabuzzino? oppure serve un complemento in grado di mantenere spesso diviso un ambiente, in grado di regalare un piacevole impatto estetico e magari anche di ampliare il senso dello spazio con apposite immagini ad effetto profondità? Continua a leggere