Può capitare spesso di dover decorare un mobile, per cambiargli il look, per adattarlo ad un nuovo arredamento, oppure per coprirne dei difetti. Le motivazioni possono dunque essere differenti, così come la necessità di decorarlo per intero o solo in alcune sue parti.
È questo il caso della nostra protagonista del momento, Marianna, che felicissima per aver acquistato un nuovo mobile da posizionare a ridosso di una scala a chiocciola, si è però ben presto ritrovata con un problema da risolvere.
Di quale problema si tratta? Semplice: il retro del mobile, come per tutti i mobili, è una pannellatura di legno grezza, il che lo rende poco estetico alla vista, dato che in questo caso risulta visibile dal lato ingresso scala.
Che fare dunque…?
Idea creativa! Utilizzare una carta da parati “effetto mattoni” (selezionata dalla categoria pietre e mattoni) per ricoprire il retro del mobile e renderlo così piacevole ed orginale alla vista. Ok, si parte…
Per prima cosa occorre stendere un po’ di fogli di giornale sotto il mobile e poi applicare una mano piuttosto densa di colla (l’ideale sarebbe passare una prima mano di colla e poi una seconda dopo circa una trentina di minuti, dato che il pannello è piuttosto poroso).
Appena la colla è stata applicata in modo uniforme, si può procedere con la messa in posa di un foglio di parati ritagliandolo a misura con un taglierino. Subito dopo occorre mettere il secondo foglio affiancato in modo da far combaciare il disegno, ritagliando anche in questo caso la parte in eccesso sopra e sotto.
Et voilà, il lavoro è presto fatto ed ultimato!
Per chi invece volesse ricorrere ai nuovi adesivi specifici per la decorazione dei mobili, nessun problema, potete trovare l’intera gamma su questa vetrina.