Intervista all’interior designer che ha inventato la Deco Sartoria: Giorgia Barbero

È per noi un vero piacere poter avere come ospite sul blog Giorgia Barbero, l’art director di Creativespace, il laboratorio di innovazioni creative applicate al mondo della carta da parati, ma non solo.

Giorgia è stata uno dei primi pionieri ad avventurarsi in questo viaggio, attraverso una sperimentazione continua dell’arte dell’arredo in grado di gettare un ponte tra passato e presente. Bisogna riconoscere che ci è perfettamente riuscita.

Grazie alla sua inventiva e alla sua passione hanno preso vita originali ed esclusivi linee di arredo: i Walldresses (abiti murali), i Cover Door (vestiti per porte), i Kitchen Botton (schienali per cucine), gli Head Bed (rivestimenti per testate letto) e i Ri-Dress (rivestimenti per armadi).

Ma iniziamo subito con le domande…

D: Giorgia, come è nata la tua passione per l’interior design?

R: Credo sia nata nello stesso momento in cui sono nata io. Al di là del percorso formativo, questa passione, anche se non pienamente coltivata, si accende in ogni luogo della mente e non c’è modo di spegnerla!

Ho sempre creduto nell’equilibrio tra il bello e il funzionale, soprattutto essendo chiamata a “vestire” delle case non mie.

carta_parati_abiti_murali_1

D: Dove hai tratto l’ispirazione per dar vita alle tue opere decorative?

R: È proprio questo il punto. Ciò che evocano in me le immagini deve essere confezionato imparando a guardare attraverso gli occhi di chi deve vivere questa emozione.

La versatilità di ciò che possono esprimere è assolutamente soggettiva… e per questo ci vuole una “presenza” che in qualche modo ispiri delle domande o, perché no, delle risposte; ecco perché i WallDresses accolgono un’infinità di abiti, ognuno rivolto a una scelta “su misura”.

carta_parati_abiti_murali_2D: Quale tipo di sensazione cerchi di evocare e di trasmettere attraverso le tue creazioni?

R: È come un innamoramento continuo e immediato. Il ritrovamento di una sensazione venuta dal tempo, la memoria di una testimonianza esistita, uno spazio da percorrere, una scala che ci porta… dove? in un’immensità di emozioni da scoprire e rivivere nel privato della propria abitazione. Proprio quella che abbiamo scelto per noi.

carta_parati_abiti_murali_4D: Come prevedi che si evolveranno le future tendenze della decorazione per interni?

R: Per quanto possano cambiare le “mode” e le stagioni delle tendenze, sono sicura che avranno sempre delle somiglianze con chi veste gli spazi. Ciò che ci circonda rispecchia sempre le linee del nostro carattere: i colori, le trame e soprattutto le immagini saranno sempre un libro aperto per chi vuole leggerlo.

Stiamo tornando in un passato che diventa futuro nel momento stesso in cui facciamo una scelta, qualcosa che ci rassereni e ci dia la sicurezza del vissuto. Le decorazioni sono il primo passo verso un racconto di noi e per noi, è la scatola che inizia ad assomigliarci, anche rivalutando oggetti per vestirli di nuovo.

Da qui ecco che nasce l’esigenza del rinnovo: un armadio ingombrante che può regalarti nuovi orizzonti, una porta che invece di chiudere visivamente uno spazio che ti porta a guardare oltre.

carta_parati_abiti_murali_5

D: Siamo curiosi, ci sono già in ballo nuovi progetti a cui stai lavorando?

R: Creativespace è letteralmente uno spazio creativo che si evolve, in continuo movimento. È come una macchina senza freni… non la puoi fermare, ci saranno sempre nuovi progetti a cui dare vita! ma non posso ancora svelarvi dove ci porteranno…

carta_parati_abiti_murali_3

Pubblicità

Un pensiero su “Intervista all’interior designer che ha inventato la Deco Sartoria: Giorgia Barbero

  1. Pingback: Carta da parati e fotomurali di design | spidersellitalia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...