La velocità e semplicità di applicazione degli adesivi murali (o stickers murali) è talmente intuitiva che non richiede nessuna preparazione o spiegazione preliminare.
Qui di seguito vi riportiamo due brevi filmati dedicati proprio agli stickers murali. Il primo riguarda gli adesivi murali classici:
Il secondo riguarda invece gli adesivi murali in rilievo 3D, ossia quelli in gommapiuma:
Ma se è pur vero che la facilità di applicazione degli stickers murali generici non ha bisogno di ulteriori commenti, è anche vero che gli adesivi murali giganti – data la loro ampia superficie adesiva – possono anche spaventare un po’ in fase di messa in opera su parete.
Ed ecco che qui vi veniamo in soccorso condividendo con voi una “tecnica segreta” che abbiamo maturato con l’esperienza, valida per tutti i tipi di adesivi murali giganti.
Questa tecnica consiste nel munirsi di un semplice nebulizzatore (proprio come quello usato per le piante) riempiendolo con acqua e un po’ di sapone liquido (o altro detergente non troppo aggressivo); non esiste una proporzione specifica ma indicativamente 1 cucchiaio di sapone per 1 litro d’acqua va benissimo.
Il secondo passo è quello di spruzzare sopra la parete dove si intende applicare l’adesivo per inumidirla in modo tendenzialmente abbondante (l’importante è che il muro non asciughi subito ma rimanga umido per un po’ di tempo) ed uniforme; procedere così subito alla posa del primo foglio dell’adesivo murale. Ripetere poi la stessa operazione per gli altri due fogli adesivi.
Ovviamente, se non si dispone di un nebulizzatore è possibile preparare la stessa miscela di acqua e sapone all’interno di un altro qualsiasi contenitore, ed inumidire la parete con l’uso di una spugna.
Vedrete che l’acqua insaponata si asciugherà in pochissimo tempo senza lasciare alcuna traccia, e lascerà i fogli adesivi aderenti e fissi alla parete.
Tale accorgimento, oltre a permettere una leggera mobilità del foglio adesivo sulla parete per alcuni secondi (in modo che possiate facilmente raddrizzarlo od allinearlo agli altri fogli), elimina il rischio che si possano formare eventuali bolle di aria poco estetiche (comunque sempre eliminabili con facilità in un secondo tempo con l’aiuto di un piccolo ago).
La resa finale dell’adesivo murale panoramico che avete scelto sarà mozzafiato! Provare per credere.