Ma cos’è un canvas?

La traduzione della parola inglese “canvas” significa semplicemente “tela”, e può essere utilizzata in contesti differenti per esprimere particolari concetti o delineare determinati oggetti.

Nel nostro caso – nel mondo della decorazione – la parola canvas è sinonimo di stampa su tela, cioè di una stampa digitale che viene effettuata sopra una tipologia di tela che viene di solito utilizzata dai pittori per dipingere, la quale viene poi montata su un apposito telaio in legno.

Ma vediamo il procedimento più nel dettaglio prendendo in considerazione i nostri canvas artigianali.

La tela pittorica utilizzata è specifica per riproduzioni artistiche di qualità da plotter o stampanti digitali. Questa tela è in cotone naturale e la superficie opaca è preparata per ottenere stampe uniformi ad alta definizione, e viene infatti impiegata anche dai nostri maestri d’arte per effettuare i dipinti a mano.

La tela è di grande spessore e peso – in cotone al 75% e poliestere al 25% – ed è dunque pensata e sviluppata per la riproduzione di opere d’arte, per riproduzioni fotografiche e file digitali, grazie anche alla struttura del tessuto, pronunciata e decorativa.

La stampa artistica digitale permette poi di riprodurre foto o immagini complesse sulla tela pittorica. In base ai prodotti ed ai soggetti vengono usati inchiostri reattivi agli UV, che permettono una stampa sempre pulita con un’altissima resa dei colori.

I raggi ultravioletti causano infatti l’immediato indurimento degli inchiostri, garantendo la perfezione della riproduzione sulla tela. Oltre alla stampa di altissima qualità, utilizziamo un sistema di produzione completamente eco-sostenibile, escludendo quelle sostanze chimiche tossiche che potrebbero inquinare l’area degli ambienti in cui i canvas vengono appesi ed esposti.

Gli inchiostri a base eco-solvente non sono chimicamente aggressivi e non rilasciano nell’ambiente nessun tipo di sostanze nocive. Sono inchiostri a basso odore ed alta resistenza alla luce e permettono di ottenere colori brillanti grazie all’ottima qualità del pigmento.

La tela stampata viene in definitiva fissata mediante graffe in acciaio ad un telaio in legno, generalmente con lo spessore di 3,1 cm, con il quale l’immagine del canvas viene valorizzata di più grazie alla maggiore distanza dalla parete, diventando parte integrante dell’ambiente.

Ovviamente, nel caso dei canvas, canvas religiosi, canvas a pannelli, canvas con glitter, separé e quadri giganti Wall, la stampa, la fabbricazione del telaio, l’intelaiatura, il montaggio e l’imballaggio avviene interamente in Italia. Questa garanzia rende i suoi prodotti tra i più pregiati e sicuri del mercato non solo a livello nazionale ma anche internazionale, evidenziando ancora una volta l’orgoglio del made in Italy.

Da oggi tutta la gamma di quadri è quindi disponibile sia sullo shop online Spidersell Italia che sul nuovo store Spidersell Decoration, dove si possono visionare anche le nuove linee originali ed esclusive per cucina e i quadri effetto trompe l’oeil, il tutto ideato e pensato per voi da Luxil Design.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...